
Isolato e lontano 2 chilometri dall'abitato più vicino, [...]

Mondiali di sci Cortina 2021, niente spettatori e i [...]

Danneggiata dopo la costruzione di un albergo, la villa [...]

Tra ironia e definizioni in inglese, ecco il [...]

Accorrevano da tutta la Bosnia per assaggiare il suo [...]

Coronavirus, il Cai scrive al premier Conte: ''E' [...]

Dal "vichingo" Jake Angeli ai Celti della Lega, quando il [...]

Dal progetto ''Adotta il fieno'' alla ricerca di quello [...]

Università e corso di laurea online: ecco i prezzi, i [...]

Covid, l'altra faccia della pandemia: fobie, ansia, [...]
Iscrizioni online 2018/2019 per le scuole, si parte il 16 gennaio e a febbraio potrebbero arrivare quelle per le materne
I genitori hanno tre settimane per completare la domanda di ammissione alle classi prime per il nuovo anno scolastico delle scuole pubbliche elementari e superiori. Ecco come fare

TRENTO. Autenticandosi sul sito con Cps o Spid, i genitori hanno tre settimane per completare la domanda di ammissione alle classi prime per il nuovo anno scolastico.
Domani, martedì 16 gennaio, aprono le iscrizioni online per le classi prime delle scuole pubbliche elementari e superiori, e per tutti gli istituti di formazione professionale della provincia di Trento. Ci sarà tempo fino a martedì 6 febbraio per completare e inviare la domanda.
I genitori dovranno accedere come di consueto al portale provinciale dei servizi online (Questo il link) e potranno autenticarsi con la propria Carta Provinciale dei Servizi/Tessera Sanitaria (Cps) o con il sistema Spid.
Per usare la Cps, è necessario averla attivata presso uno sportello abilitato (l'elenco degli sportelli è disponibile qui https://www.servizionline.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/att... ) e disporre dell'apposito lettore da collegare al computer (la procedura Security Card con matrice numerica non sarà più disponibile).
L'utilizzo di Spid prevede la creazione di un'identità digitale, valida a livello nazionale, tramite uno degli identity provider riconosciuti (ulteriori informazioni qui https://www.servizionline.provincia.tn.it/portale/richiedi_spid/1089/ric... ). Spid permette di effettuare l'iscrizione su computer, tablet o smartphone.
Se necessario, le scuole metteranno a disposizione postazioni internet per compilare le domande o forniranno il modulo cartaceo. Per le medie, l'iscrizione avverrà in automatico, salvo in caso di trasferimento ad un nuovo Istituto Comprensivo.
Nell'anno scolastico 2017/2018 è entrata in vigore la legge 119 in materia di obblighi vaccinali. Per l'anno 2018/2019 i genitori che non avessero ancora provveduto saranno tenuti a presentare nelle segreterie la documentazione relativa alle vaccinazioni dei figli (effettuazione, esonero, omissione o differimento) entro il 10 luglio 2018. Per gli studenti nella fascia 6-16 anni che risulteranno 'non conformi' la frequenza scolastica è assicurata, ma sono previste delle sanzioni.
Le iscrizioni online sono attive dal 2013. Dal 2014, ogni anno, più di 10.000 domande (una larga maggioranza sul totale) sono completate sul web. Nel 2018, per la prima volta, la procedura online si dovrebbe applicare anche alle scuole materne, sia pubbliche che equiparate. Bisognerà attendere l'uscita della relativa delibera, prevista nel corso della prossima settimana, per conferma e ulteriori dettagli.