
Le mascherine abbandonate diventano un divano, il [...]

Con il Covid nessuna attività ludica per i bambini di [...]

Formazione, qualità e attenzione all'ambiente [...]

Dalla Sla alla Sma alle distrofie muscolari, è nato il [...]

Per affrontare il cancro ecco ''le felpe speciali' degli [...]

Dalle Frecce "turistiche" Bolzano-Ancona e [...]

Ciocomiti, il connubio tra cioccolato e alta quota non si [...]

McDonald's in aiuto delle famiglie trentine, dal fast [...]

"Non pensarci, raccoglila!", il Comune di Ala lancia una [...]

Sono Bianca e Linda Lunelli di 8 e 5 anni le vincitrici [...]
Le Dolomiti, vino e stelle cadenti, ritorna Calici di stelle
Sono ben quindici le aziende aderenti all'iniziativa tra cantine e distillerie per gustare il meglio del territorio. Poi il momento clou, cioè l'osservazione delle stelle in compagnia di esperti di Eitsa-Associazione Astrofili Caldonazzo

MADONNA DI CAMPIGLIO. Stelle cadenti, la cornice delle Dolomiti e un calice di vino trentino. Questa la proposta di Calici di stelle, la storica manifestazione targata Movimento del vino Trentino Alto Adige, Strada del vino e dei Sapori e Apt Madonna di Campiglio Pinzolo e Val Rendena.
Dopo il grande successo dell'anno scorso, l'appuntamento è fissato per venerdì 10 agosto al Rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio.
Un ricco programma che prende il via alle 18 con una degustazione di vini e grappe sulla terrazza del rifugio. Un viaggio del gusto tra Müller Thurgau della Valle di Cembra, Teroldego Rotaliano della Piana Rotaliana, Marzemino della Vallagarina, Nosiola della Valle dei Laghi e il Trentodoc, per abbracciare tutto il territorio.
Alle 19.30 spazio alla cena a base di piatti trentini in attesa del momento più magico alle 21.30, cioè l'osservazione delle stelle in compagnia di esperti di Eitsa-Associazione Astrofili Caldonazzo che, attraverso l'uso di appositi telescopi, illustrano costellazioni, comete e pianeti del cielo di Campiglio. A coronare il momento la possibilità di degustare grappe, acqueviti e liquori delle distillerie presenti.
Sono ben quindici le aziende aderenti all'iniziativa tra cantine e distillerie: Bellaveder, Borgo dei Posseri, Cantina Endrizzi, Cantine Ferrari, Cantina La Vis, Cantine Mezzacorona - Rotari, Cantina Roverè della Luna Aichholz e Cantina Sociale Trento. E ancora Distilleria Bertagnolli, Distilleria Marzadro, Gaierhof, Madonna delle Vittorie, Mas dei Chini, Maso Grener e Maso Poli.
L'evento rientra nel calendario nazionale di Calici di atelle, manifestazione voluta da Movimento turismo del vino Italia in collaborazione con l'Associazione nazionale città del vino.