Neve romantica in Val di Sole, dalle escursioni con le slitte trainate da cavalli alle antiche terme di Pejo
Sono moltissime le proposte messe in campo in Val di Sole per le coppie che decidono di passare qualche giornata assieme in tranquillità

VAL DI SOLE. Dalle passeggiate nei parchi naturali con le ciaspole ai piedi, le gite sulle slitte trainate dai cavalli alle “coccole” nelle spa e nei centri benessere dei rifugi a bordo pista.
Sono moltissime le proposte messe in campo in Val di Sole per le coppie che decidono di passare qualche giornata assieme in tranquillità.
Per i più sportivi ci sono le escursioni notturne con le ciaspole al chiaro di luna e illuminati dalle torce frontali. Ogni settimana il Parco Naturale Adamello-Brenta ed il Parco Nazionale dello Stelvio, settore trentino, organizzano suggestive passeggiate con le Guide Alpine. Un’esperienza di immersione nella natura selvaggia, alla scoperta dell’inverno, che si conclude con un brindisi in baita e con una bella tazza di the caldo o vin brulé.
Per un pizzico di romanticismo in più, ecco invece le slitte trainate da cavalli con cui attraversare affascinanti paesaggi tra pascoli e bosco. Le gite, organizzate dal Centro Equitazione Alpina di Pellizzano, durano un’ora e si possono prenotare sia di giorno che dopo il tramonto, alla luce delle fiaccole. Momento clou, la visita alla chiesa tardo-medievale e rinascimentale di Santa Maria di Pellizzano, un luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato.
Per chi invece decide di puntare sul solo relax in tutta la Val di Sole sono diverse le strutture direttamente sulle piste che permettono di vivere una esperienza di puro benessere. In alta Val Mastellina, a 2.045 metri di quota, il Rifugio Solander è attrezzato con idromassaggio, bagno turco, sauna finlandese e sauna ad infrarossi da alternare all’area relax. In località Malghet Aut di Folgarida, presso lo Chalet degli Angeli, a 1.891 metri di quota, si trovano sauna, bagno turco, idromassaggio, Kneipp e percorso rivitalizzante, da abbinare all’ottima cucina. Sul Monte Vigo, a quota 2.200 metri, il Rifugio Orso Bruno offre una nuova zona relax per gli ospiti “reduci” dalle piste da sci: un ambiente dedicato al comfort, tra luci colorate e soffuse, musica classica e jazz che accompagnano sauna, Jacuzzi o vasca idromassaggio con vista panoramica sul tramonto. A più di 2.700 metri di altitudine, infine, ecco la Nuova Capanna Paradiso, raggiungibile con la telecabina Paradiso che conduce al ghiacciaio Presena, sopra il Passo Tonale: uno chalet dalle atmosfere in stile “alpino chic” che offre coccole ad alta quota nel suo centro benessere, dove affidarsi alle mani esperte di massaggiatori ed estetisti.
Non mancano poi le antiche Terme di Pejo, che sfruttano le proprietà benefiche delle tre diverse sorgenti minerali della località.