
Mondiali di sci Cortina 2021, niente spettatori e i [...]

Danneggiata dopo la costruzione di un albergo, la villa [...]

Tra ironia e definizioni in inglese, ecco il [...]

Accorrevano da tutta la Bosnia per assaggiare il suo [...]

Coronavirus, il Cai scrive al premier Conte: ''E' [...]

Dal "vichingo" Jake Angeli ai Celti della Lega, quando il [...]

Dal progetto ''Adotta il fieno'' alla ricerca di quello [...]

Università e corso di laurea online: ecco i prezzi, i [...]

Covid, l'altra faccia della pandemia: fobie, ansia, [...]

Il Trentino chiude e il ''sistema'' (oggi) si straccia le [...]
L'Apt illumina il Doss Trento e organizza un trekking urbano per scoprire il Mausoleo, Piedicastello e la chiesa di S. Apollinare
L'iniziativa è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione. Gli appuntamenti sono previsti le prossime due domeniche (13 e 20 dicembre). I partecipanti saranno accompagnati da una guida turistica dell’Associazione guide del Trentino

TRENTO. Dopo aver lanciato il "Mercatino di Natale a casa tua" (Qui articolo), l'Azienda per il turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi mette in campo un'altra iniziativa per i cittadini e per gli ospiti della città, pur in assenza dei consueti appuntamenti natalizi.
Le visite guidate del venerdì organizzate dall’Azienda per il turismo per muoversi fra i palazzi storici rischiarati dalle luci natalizie delle luminarie, promosse dal Comune di Trento, sono il cuore di questa proposta, che ora si estende anche poco oltre le virtuali mura cittadine: l'Apt ha provveduto a illuminare il Mausoleo ubicato in cima al Doss Trento, al fine di valorizzarlo.
Si tratta di una struttura inaugurata 85 anni fa per ospitare le spoglie di Cesare Battisti, che grazie al suo colonnato trasmette l’idea di un luogo di meditazione e di raccoglimento, oltre a ricordarci un periodo così difficile per la comunità locale. L’illuminazione collegata visivamente e simbolicamente a quella del centro storico, ci aiuterà quindi a ricordare un passato, i cui insegnamenti ci possono aiutare a ripartire per costruire un futuro migliore.
Il Monte Verruca, come viene anche chiamato, fu anche il sito prescelto in epoca preistorica dai colonizzatori per fondare i primi insediamenti nella zona, come dimostrano i reperti del Neolitico ritrovati a fine Ottocento.
Per dare maggiore rilievo a questa novità la stessa Apt ha organizzato un trekking urbano gratuito su prenotazione obbligatoria, nelle prossime due domeniche (13 e 20 dicembre), che prenderà il via alle 14.30 dal Piazzale Divisioni Alpine, e porterà i partecipanti, condotti da una guida turistica dell’Associazione guide del Trentino, a conoscere meglio il Doss Trento, e, in seguito il borgo di Piedicastello con un passaggio davanti alla Chiesa di S. Apollinare.
La partecipazione sarà limitata a gruppi composti da una ventina di persone e per questo è, come già accennato, richiesta la prenotazione, che si attiva telefonando al numero 0461 216000 entro le 18 del giorno prima. E' importante dotarsi di scarponcini e abbigliamento adatto, il trekking naturalmente si svolgerà in sicurezza e nel pieno rispetto di tutte le norme anti-contagio coronavirus.