
Da Castel Thun a Castel Belasi, i manieri della val di [...]

''La realtà conferma i modelli'', l'astronauta Samantha [...]

Nell'occhio del ciclone: fra omicidi impuniti e [...]

Da ''Ti racconto il castello: il medioevo'' ai pic-nic [...]

A 2 anni di distanza ritorna la ''Andalo Rainbow'' tra [...]

''Grazie a chi si è preso cura di me''. A 3 anni [...]

Palestra, rafting e tante attività: l'Italvolley prepara [...]

In bici per 3 mesi alla scoperta degli 'eco villaggi': il [...]

Riconfermati i vertici dell'Apt val di Non, la guida [...]

Quaranta Happy Card per la spesa per le famiglie ucraine. [...]
Lance d'acqua e idropulitrici, spazzole e tanto impegno, i volontari di Pro loco e vigili del fuoco riportano all'antico splendore la Cors del Segatta
Diversi i volontari operativi per le attività di pulizia del manufatto realizzato in ricordo di Giulio Segatta. Un impegno voluto dalle Pro loco Monte Bondone e Sardagna con il supporto dei pompieri di Sardagna, Sopramonte e Cognola

TRENTO. Lance d'acqua e idropulitrici, spazzole e tanto impegno. Così la Cros del Segatta sul Monte Bondone è stata ripulita da diversi volontari.

La croce torreggia sul tornante tra Candriai e Vaneze, una croce realizzata per ricordare Giulio Segatta morto nel 1926 poco lontano da quel luogo.
A sua memoria è rimasto un manufatto particolarmente imponente che però nel tempo è stata lasciata all'incuria: i fiori alla base sono appassiti e la pietra si è annerita a causa anche delle intemperie.

Un'operazione di pulizia organizzata dalla Pro loco Monte Bondone e dalla Pro loco di Sardagna con il supporto dei vigili del fuoco di Sardagna, Sopramonte e Cognola.
Dopo una giornata di lavoro la Croce è ritornata bianca. "Il Bondone è molto bello ma talvolta trasandato. Un'attività per ricordare Giulio ma anche per riportare decoro almeno lungo quel tratto di strada", commenta Alberto Barbieri del direttivo della Pro loco Monte Bondone.
