Contenuto sponsorizzato

Una nuova "cerniera" per Gardolo, ecco il futuro di Trento Nord tra spazi verdi, piste ciclabili e tranvia di collegamento con il centro

Presentato in circoscrizione il progetto di riqualificazione di via Bolzano: l'amministrazione punta sulla mobilità leggera per garantire più spazio a pedoni e biciclette. L'assessora comunale alla pianificazione territoriale Monica Baggia: "Intervento legato non solo alla viabilità ma al miglioramento di tutto il contesto urbano"

Di Filippo Schwachtje - 23 aprile 2021 - 19:15

TRENTO. Ci tiene a precisarlo l'assessora Baggia: "Quello della tramvia non è un progetto, ma ancora solo un'analisi di tracciato". Certo però è che il rendering della 'nuova' via Bolzano condiviso dal sindaco Ianeselli, con al centro in bella vista due tram circondati da piste ciclabili e spazi verdicattura lo sguardo: "E' la prima immagine della città che verrà - ha scritto su Facebook il sindaco di Trento - con meno auto, più verde, più servizi, più trasporto pubblico, più spazio per biciclette e pedoni". 

 

Il progetto di riqualificazione dell'area è stato presentato ieri sera a Gardolo dove, racconta Baggia, è stato accolto molto positivamente anche dalla presidente della circoscrizione Gianna Frizzera. "Tra qualche mese potremo essere più precisi su eventuali cronoprogrammi - spiega l'assessora ed ex presidente di Trentino Trasporti - per il momento siamo al lavoro per valutare una serie di passaggi legati al progetto integrato, che nasce per riqualificare via Bolzano e alcune aree contigue che, proprio a causa delle caratteristiche della via, tendono a soffrire d'una mancanza di sviluppo".

 

Non si parla solo di viabilità dunque, ma di un intervento infrastrutturale che punta a rendere più 'appetibile' l'intera zona. "Nel lungo periodo - continua Baggia - un progetto di questo tipo si inserirà nel contesto di una rivisitazione complessiva della città, in cui la riqualificazione urbana passa anche dallo sviluppo d'una mobilità più sostenibile". 

 

Nei piani dell'amministrazione la tranvia in particolare dovrebbe servire una serie di scopi, a partire dal 'ricongiungimento' dei lati est e ovest di Gardolo ('tagliati' oggi proprio da via Bolzano) e dal collegamento della località con Trento. "Anche nell'ambito dei lavori relativi all'interramento della ferrovia - aggiunge poi Baggia - durante i quali bisognerà bloccare la Trento-Malè proprio a Gardolo, con la tranvia i passeggeri potrebbero arrivare direttamente in centro città". Per il momento il rendering di via Bolzano resta solo un'idea ma, conclude l'assessora: "Dalle immagini si capisce come intendiamo la città del futuro".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
09 dicembre - 13:12
La Stazione di Pinzolo del Soccorso Alpino e Speleologico è stata allertata per soccorrere due ragazzi, una donna del 1992 di Sassuolo e un uomo [...]
Società
09 dicembre - 11:23
A scoprire questo semplice quanto straordinario pezzo di storia Edi Casagrande appassionato di storia di Azzano Decimo che si trovava in [...]
Montagna
09 dicembre - 13:29
Il secondo scialpinista travolto da una valanga in Svizzera è morto in ospedale, dove era stato trasportato in gravissime condizioni. Il compagno [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato