
Da ''Ti racconto il castello: il medioevo'' ai pic-nic [...]

A 2 anni di distanza ritorna la ''Andalo Rainbow'' tra [...]

''Grazie a chi si è preso cura di me''. A 3 anni [...]

Palestra, rafting e tante attività: l'Italvolley prepara [...]

In bici per 3 mesi alla scoperta degli 'eco villaggi': il [...]

Riconfermati i vertici dell'Apt val di Non, la guida [...]

Quaranta Happy Card per la spesa per le famiglie ucraine. [...]

A Vallelaghi attivati i sensori per monitorare la [...]

Traffico e code in val Rendena: transitano 10 mila mezzi [...]

Linea della Valsugana, riprogrammato il servizio con [...]
Assicurazione avvocato: quando è obbligatoria?
Avvocati, medici oppure infermieri: ci sono alcune categorie di lavoratori che sono più esposte a determinati rischi derivanti dall’esercizio della propria professione

TRENTO. Avvocati, medici oppure infermieri: ci sono alcune categorie di lavoratori che sono più esposte a determinati rischi derivanti dall’esercizio della propria professione. Per la particolare attività che svolgono sono, infatti, costantemente esposti ad un elevato livello di rischio professionale, dal quale ovviamente è necessario tutelarsi.
La perdita di documenti o titoli, il ritardo nel deposito dei documenti, sono tutti incidenti che possono verificarsi. E, anche se piccolo, un errore può causare danni sostanziali.
Per gli avvocati, tra le assicurazioni obbligatorie vi è la Rca, una tutela chiave che evita rivalse da terzi in caso di danni per responsabilità civile.
Per gli avvocati, sia liberi professionisti sia partner di un’associazione o di uno studio professionale, questa copertura è necessaria per legge: secondo il Decreto del 22 settembre 2016 del Ministero della Giustizia tutti gli avvocati iscritti all’albo sono, infatti, obbligati a sottoscrivere una polizza RC professionale.
Dal 2017, quindi, chi non è in possesso di questa copertura assicurativa è soggetto a multe e altre sanzioni.
Ma da cosa protegge l’assicurazione che gli avvocati vanno a sottoscrivere? La polizza deve andare a coprire la responsabilità civile dell’avvocato per tutti i danni che può accidentalmente causare a terzi nello svolgimento della propria professione.
E’ quindi uno strumento professionale di estrema importanza da scegliere con cura capendo bene l’estensione della copertura; ed è per questo motivo che talvolta si pensa che la sottoscrizione di queste assicurazioni debba essere fatta necessariamente in agenzia con tempi lunghi e molta burocrazia, in realtà però sempre più frequentemente potete trovare un’adeguata offerta online.
Ad esempio con Axieme l’assicurazione avvocato è acquistabile online comodamente da casa tua ma con l’assistenza di un consulente dedicato di cui ogni cliente ha recapiti e numero telefonico diretto.
Axieme infatti è il primo consulente assicurativo digitale e indipendente che ti permette di sottoscrivere assicurazioni online velocemente. Inoltre è un broker assicurativo, questo significa che collabora con diverse compagnie tra cui può selezionare i migliori prodotti in modo indipendente garantendo varietà di scelta ai clienti.