
Operata al cuore con un intervento unico al mondo la [...]

Da Borgo Valsugana alla ''vetta'' d'Italia: Cristian [...]

Bunker West Star sotto il Moscal, lunghe code per entrare [...]

Torna l'ora legale: questa notte lancette in avanti di 60 [...]

Vino e cibo, scienza e cultura, il festival delle [...]

Via libera al nuovo polo culturale all'ex cinema [...]

"Mare fuori" arriva in Trentino e fa il tutto esaurito: [...]

La gara podistica X-Bionic Lake Garda 42 è anche [...]

"Ecco come sono finito sotto Victoria dei Måneskin [...]

Da Del Piero a Totti, da Ronaldo e Baggio, l'intelligenza [...]
Confermato il comandante dei pompieri di San Michele all'Adige ma tutte new entry nel direttivo. In squadra anche tanti giovani e una vigile del fuoco donna
La sindaca di San Michele all'Adige, Clelia Sandri: "Fa piacere che siano entrati anche giovani vigili del fuoco che, nel corso del mio mandato di sindaco, ho visto crescere da allievi: questo è significativo di un corpo sano in grado di coinvolgere le giovani leve"

SAN MICHELE ALL'ADIGE. Fiducia rinnovata a Denis Cuel, confermato alla guida dei vigili del fuoco volontari di San Michele all'Adige. Il comandante entra così nel suo terzo mandato da 5 anni. Ma sono tante le novità nella squadra di vertice dei pompieri: Michele Anegg è vice comandante e Daniel Cuel è il nuovo capoplotone. Poi Luca Filippi e Alessio Lona sono i due nuovi capisquadra. Un nuovo magazziniere, Nicola Chini, un nuovo cassiere, Giacomo Fontana, e un nuovo segretario, Leonardo Brugnara, completano i ruoli.
"Ringrazio - dice il comandante Cuel - le persone che, per diversi motivi, non si sono ricandidate e che hanno collaborato in questi anni con grande professionalità, passione e dedizione, come il magazziniere Roberto Bertoldi, il capoplotone Ivo Luchetta e il vice comandante Mattia Zeni".
Il rinnovo delle cariche si è tenuto nel corso dell'assemblea dei vigili del fuoco per tracciare un bilancio dell'anno ormai prossimo alla conclusione. Un momento per riassumere 12 mesi di attività sempre a disposizione della popolazione per risolvere le emergenze, grandi e piccole, e per delineare l'operatività del 2023.
Un anno molto intenso tanto che sono stati superati gli oltre 100 interventi tra soccorsi sul fiume Adige e lungo l'Autostrada del Brennero, la ferrovia Trento-Malè, spegnimenti di incendi, attività di monitoraggio e controllo.
Presente all'assemblea la sindaca di San Michele all'Adige, Clelia Sandri, per portare i ringraziamenti, la vicinanza e il calore della comunità e dell'amministrazione comunale.
"Il direttivo in scadenza - commenta Sandri - ha operato durante la pandemia Covid fornendo un prezioso supporto alla comunità quale parte attiva della Protezione civile. Al nuovo direttivo invece un augurio di buon lavoro. Fa piacere che siano entrati anche giovani vigili del fuoco che, nel corso del mio mandato di sindaco, ho visto crescere da allievi: questo è significativo di un corpo sano in grado di coinvolgere le giovani leve".
Diversi anche i nuovi ingressi, compresa Angela Calovi, una vigile del fuoco donna. "La loro scelta è un importante segnale di dedizione e di amore verso la comunità e verso il prossimo", conclude Sandri.