
Sette ambulanze dell'Apss dal Trentino a Cuba. Il [...]

Due giovani pastore in viaggio per la transumanza delle [...]

Le migliori idee per creare un volantino che si distingua

Dal cuoco del bosco al nuovo giocolibro, l'estate è un [...]

I 100 anni dalla divisione dal Tirolo e la grande [...]

Tra Puglia e Trentino-Alto Adige, i primi passi d’un [...]

''I medici di famiglia effettuano ogni mese 245 mila [...]

Müller Thurgau, è arrivato il momento di parlare di [...]

Le opere diventano sonore e la seggiovia Agnello diventa [...]

Al via ''Musica natura relazioni'', una programmazione di [...]
Perché le criptovalute sono sempre più diffuse?
La criptovaluta è una moneta virtuale creata appositamente per ogni tipo di transazione online. Piuttosto che avere un'autorità emittente, le criptovalute hanno un sistema decentralizzato per registrare ogni compravendita

TRENTO. La criptomoneta, o comunemente chiamata anche criptovaluta, sta ad indicare una vera e propria rappresentazione completamente digitale di un determinato valore basato sulla crittografia. La criptovaluta, quindi, altro non è che una moneta virtuale creata appositamente per ogni tipo di transazione online. Piuttosto che avere un'autorità emittente, le criptovalute hanno un sistema decentralizzato per registrare ogni compravendita. Infatti, queste monete virtuali non si appoggiano a nessuna banca per verificare le transazioni, utilizzando il sistema peer-to-peer che permette ad ogni individuo di inviare e ricevere pagamenti ovunque esso si trovi. Se il denaro fisico viene scambiato regolarmente ogni giorno circolando tra la gente, la criptovaluta è unicamente in formato digitale, tenuta in un database.
Il vantaggio di usare una criptovaluta
Ad oggi, rispetto ad alcuni anni fa, le criptovalute sono maggiormente considerate ed apprezzate rispetto al solito denaro circolante. Come confermano anche da Comprare Bitcoin, sono molto diffuse ed elogiate proprio perché non ci sono commissioni, offrendo all'utente una maggiore efficienza e velocità per quanto riguarda le transazioni, soprattutto quelle estere. Ma è anche vero che se le criptovalute portano dei vantaggi, esse possono comportare anche dei rischi.
I rischi
La natura della criptovaluta attira sempre di più il mondo criminale, il quale non vede solo una fonte di guadagno legale ma soprattutto il riciclaggio di denaro sporco e varie attività illecite. Per gli utenti, almeno quelli onesti, della moneta digitale esistono dei rischi particolari in quanto manca proprio un quadro giuridico preciso che li possa salvaguardare in caso di perdite economiche dovute proprio a delle misure fraudolente, al fallimento o alla cessazione di attività di piattaforme online che permettono questo tipo di scambi con l'utilizzo della criptovaluta. Anche una conversione immediata è del tutto priva di garanzie.
La piattaforma usata
Le criptovalute usano la piattaforma blockchain, un libro mastro che registra tutte le transazioni detenute dai titolari di quelle valute. Una crypto è intangibile, permettendo all'utente di trasferirla da un utente all'altro senza alcun bisogno di intermediari (banche, broker ecc). Questo tipo di moneta virtuale è in circolo dal 2009, ma ancora oggi risulta essere in fase emergente visto che non è marchiato da un quadro giuridico ben definito.
Le criptovalute più conosciute
Tra le criptovalute più diffuse e conosciute oggi c'è ad esempio Bitcoin. Bitcoin è, infatti, la prima tra le tante ad essere scambiata più frequentemente. La moneta è stata sviluppata da un certo Satoshi Nakamoto (molto probabilmente una persona con falso nome o un gruppo di persone la cui identità è rimasta ancora oggi totalmente all'oscuro). A seguire Bitcoin, c'è Ethereum, una piattaforma blockchain nata nel 2015 con lo scopo di eseguire transazioni più sicure e totalmente in digitale (attualmente il nome esatto della moneta digitale è Ether, o ETH). Litecoin, invece, è già più simile alla famosa Bitcoin, ma si è evoluta molto più velocemente per poter garantire ai suoi utenti transazioni online in massa e molto più rapide. Altre criptovalute abbastanza note sono Ripple, Neo e Cosmos, ma ne esistono molte altre, circa 6000 monete virtuali sparse in tutto il mondo.