
''I medici di famiglia effettuano ogni mese 245 mila [...]

Müller Thurgau, è arrivato il momento di parlare di [...]

Le opere diventano sonore e la seggiovia Agnello diventa [...]

Al via ''Musica natura relazioni'', una programmazione di [...]

Al via la rassegna ''Müller Thurgau: Vino di Montagna" [...]

Il nuovo presidente del Rotary Club Trento è Alessandro [...]

Un furgone per il trasporto di disabili al Centro di [...]

''Superata ogni aspettativa in termini di affluenza e di [...]

Tutto pronto per il Festival del gioco: scienze snack, [...]

'Sconfinamenti' arriva sul Baldo (FOTO) con il duetto [...]
Si scia fino a Pasqua sul Latemar e sul Cermis. A Pampeago la stagione invernale si chiude con il Challenge e il Vintage Contest
Allo Ski center Latemar e sull'Alpe Cermis si scia fino a Pasqua. La novità è il Vintage contest, uno slalom gigante in costume mentre il Pampeago Challenge mette in palio uno skipass stagionale e diversi premi

PAMPEAGO. C'è ancora voglia di neve e c'è l'opportunità di sciare fino a Pasqua. Allo Ski center Latemar-Pampeago, Obereggen, Predazzo e sull'Alpe Cermis non è ancora tempo di abbassare il sipario sulla stagione invernale della ripartenza dopo il blackout dell'anno scorso a causa dell'emergenza Covid.
Un clima caldo e piacevole, giornate lunghe e soleggiate, un'esposizione ottimale e piste ancora perfette, questi gli ingredienti che consentono alla stazione sciistica nel cuore delle Dolomiti, patrimonio dell'umanità Unesco, di tenere gli impianti aperti fino a lunedì 18 aprile, giorno di Pasquetta.
A restare operativi in particolare i versanti di Pampeago e Obereggen, mentre l'ultimo giorno per scendere sui tracciati di Predazzo è quello di domenica 3 aprile.
"La prima metà di marzo - dice Luca Bertoluzza, responsabile dello Ski center Latemar-Pampeago, Obereggen, Predazzo - è stata molto più fredda rispetto agli anni precedenti e questo ci ha permesso di poter lavorare la neve nel migliore di modi. C'è la garanzia, compatibilmente con le condizioni meteo di queste ultime settimane, di buone sciate primaverili e tracciati preparati con la solita cura e attenzione dai nostri tecnici. Sciare a Pasqua è un'occasione interessante, le scuole sono chiuse per le festività e ci si può rilassare in un ambiente incontaminato a prezzi vantaggiosi".
Per finire in bellezza, lunedì 18 aprile ecco il Pampeago closing day: live music e dj set allo Chalet Caserina.
Poi un appuntamento atteso è quello del Pampeago Challenge 15, il gigante a chiusura della stagione invernale sulla pista Agnello, che mette in palio uno skipass stagionale Fiemme/Obereggen e un buono acquisto dal valore di 250 euro allo Sport Ventura.
Gli iscritti concorreranno divisi in diverse categorie (anni dopo il 2008 non ammessi) e ci si può registrate entro mezzogiorno di venerdì 8 aprile e fino al raggiungimento di un massimo di 350 concorrenti (Per le iscrizioni: [email protected] o personalmente all'ufficio Skipass di Pampeago; non saranno accettate registrazioni telefoniche). La quota è di 20 euro e comprende il pacco gara, un gadget ricordo della manifestazione e il pranzo.
"Il trofeo - aggiunge Bertoluzza - viene assegnato ai due migliori tempi assoluti, maschile e femminile. Poi sono previsti premi ai primi classificati di ogni categoria, senza dimenticare i numerosi riconoscimenti speciali offerti dall'Hotel Ristorante Al Marinario di Trento a sorteggio tra tutti i concorrenti presenti alla premiazione".
La novità di quest'anno è il Vintage Contest: una "gara" in costume per un tuffo nelle cartoline del passato, con abbigliamento e attrezzatura d'altri tempi, dai primi del Novecento agli anni 2000. Si tratta di uno slalom gigante con partenza dal Rifugio Monte Agnello e arrivo allo Chalet Caserina. E' aperto a tutti quelli che amano sciare vintage o in costume e che desiderano regalarsi una giornata di festa sugli sci.
Il regolamento è molto semplice: un breve slalom gigante al cui termine la tenuta o costume di ogni partecipante vengono valutati da una giuria di “esperti” in usi e costumi trentini. Il punteggio più alto permette di aggiudicarsi uno skipass stagionale per il prossimo inverno (in caso di ex aequo il vincitore sarà sorteggiato).
La quota di iscrizione è di 20 euro (Per le iscrizioni: [email protected] o personalmente all'ufficio Skipass di Pampeago; non saranno accettate registrazioni telefoniche) e comprende il pacco gara con gadget ricordo della manifestazione e il pranzo. La quota dovrà essere versata il giorno della gara all’atto del ritiro del pacco gara presso l’Ufficio gare di Pampeago.
"Non siamo ancora pronti a salutare questa stagione invernale della ripartenza: ci sono ancora tante opportunità sulle nostre montagne. I mesi di marzo e di aprile sono un'occasione per potersi divertire con le ultime sciate, gustare i prodotti del territorio in quota e trascorrere momenti di relax con la famiglia e gli amici", conclude Bertoluzza.