Contenuto sponsorizzato

La terza stagione di Condominio 101 parte col botto. Nella prima puntata Laurina Paperina e un altro ospite d’eccezione

È arrivato il momento che in molti aspettavano. L’inizio della terza stagione di Condominio 101, il video-podcast trentino che negli ultimi anni ha affrontato i temi più caldi in modo scherzoso ma approfondito. Ogni lunedì sera, le puntate saranno mandate in diretta su Twitch, piattaforma online che guarda ai giovani

Di Francesco Cestari - 29 January 2023 - 19:12

TRENTO. Con il nuovo anno riprendono anche le buone vecchie abitudini e tra queste c’è sicuramente quella del lunedì sera alle 20:30 su Twitch: la live del Condominio 101.

 

Partito nel 2020, il progetto nasce in piena pandemia. In quei giorni, nei quali tutto era improvvisamente diventato incerto e le relazioni sociali venivano troncate di netto, il discorso pubblico era principalmente incentrato sul virus e le restrizioni da adottare. Chiusi in casa, avevamo tutti bisogno di una boccata d’aria fresca. Allora più che mai. Dalla necessità di aprire lo sguardo a orizzonti più ampi è così nata l’idea di parlare delle più variegate tematiche d’attualità.

 

Il progetto vuole far discutere portando al centro del dibattito i temi più caldi, affrontandoli insieme ad esperti e storie di vita che ispirano. Il team di lavoro che sta dietro al Condominio 101 già lo conoscete: Max Cadrobbi, Caterina Moser, Fabrizio Lettieri e Francesco Cestari, autore di questo articolo. I tratti caratterizzanti del format sono, invece, l’imprevedibilità della diretta e la possibilità di interagire ‘live’, scrivendo in tempo reale i commenti alla puntata.

 

La prima puntata della terza stagione sarà dedicata alla relazione tra mondo dell’arte e innovazione tecnologica, con uno sguardo rivolto anche al territorio.

 

In studio, Laurina Paperina, prima ospite del 2023 e artista trentina affermata. Durante la puntata si collegherà poi un ospite d’eccezione.

 

Se in #TrenTopic - il format parallelo in collaborazione con il Dolomiti e curato dallo stesso gruppo di lavoro - le notizie calde sono quelle a livello locale, con Condominio 101 gli ‘hot topic’ hanno un più ampio respiro. Per seguire la puntata, sarà sufficiente accedere alla pagina Twitch del Condominio 101. La piattaforma social di streaming, in fortissima crescita negli ultimi anni, non prevede registrazioni particolari. Basta inserire il proprio indirizzo mail per accedervi e poter interagire con i partecipanti, di quella che si prospetta essere una delle assemblee condominiali più pazze di sempre.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Economia
21 marzo - 05:01
"Stiamo ricevendo numerose e costanti richieste per gestire l’inarrestabile crescita dei tassi d’interesse che si riverbera sui mutui in [...]
Cronaca
20 marzo - 19:24
La spiegazione: ''Ci rendiamo conto – sottolineano i religiosi – della difficoltà di accogliere questa nostra scelta, ma invitiamo comunque a [...]
Montagna
20 marzo - 19:15
Un minuscolo borgo disabitato, dove piante e arbusti avevano provveduto a fagocitare quelli che un tempo erano stati fienili, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato