Contenuto sponsorizzato

Musica, balli e un mercatino di prodotti tipici, la comunità romena festeggia i 20 anni a Trento tra giochi e spettacoli

La festa in programma a piazza Mostra. La comunità romena festeggia i 20 anni a Trento e racconta l'impegno in cultura, formazione e integrazione

Pubblicato il - 28 settembre 2023 - 20:59

TRENTO. Vent’anni di Romania a Trento. Una festa tra musica e balli, iniziative e mercatino dei prodotti tipici. Questo l'evento proposto dalla Diocesi ortodossa romena d’Italia (Parrocchia ortodossa romena San Marco di Trento), in collaborazione con la Provincia di Trento e il Comune di Trento, e con la partecipazione della Diocesi di Trento è lieta di celebrare questo importante anniversario con una grande festa cittadina che coinvolge famiglie, amici, bambini, istituzioni trentine e romene.

 

La festa è in programma per sabato 30 settembre in piazza Mostra a Trento. Al centro della manifestazione  tanti giochi e spettacoli per bambini con, tra gli altri, la presenza del settore giovanile del Trento Calcio e del giocatore della prima squadra, Sergiu Suciu. Presenti anche i bambini della Parrocchia ortodossa romena di Trento, spazio poi alla musica e ai balli tradizionali dell’Associazione culturale Artisti, all’esibizione di danza degli allievi della scuola Ritmomisto di Lavis e Trento, ai giochi in legno di Bolla di Sapone.

 

Questo progetto è realizzato con il sostegno del Dipartimento per i romeni. "In un‘ottica di integrazione, dialogo e condivisione - dice Padre Ioan, Diocesi ortodossa Romena d’Italia (Parrocchia ortodossa Romena San Marco di Trento) - è stata organizzata una giornata di musica, spettacoli, enogastronomia che mescola culture diverse, ma che si integrano nel linguaggio comune dei giochi, dello sport e delle risate dei bambini e delle famiglie”.

 

Era il 30 marzo 2003 quando Sua Eccellenza Iosif, Metropolita Ortodosso Romeno dell'Europa Occidentale e Meridionale, affidava a Cătălin Ioan Lupăşteanu la nuova parrocchia a Trento. II 1 maggio 2003 veniva ufficialmente istituita la parrocchia che oggi dispone di un consiglio parrocchiale composto da diversi membri (uomini e donne), un comitato parrocchiale e una scuola domenicale. 

 

Da allora sono passati 20 anni e l’opera parrocchiale ha investito in cultura, formazione e integrazione. Dalle attività culturali-religiose alle tante iniziative culturali-ricreative che hanno avuto un grande successo. A livello istituzionale sono stati molteplici gli incontri per presentare e far conoscere al meglio la comunità ortodossa.

 

Nei dettagli il programma della giornata:

Ore 10.00 apertura del mercatino con prodotti tipici e artigianato e i giochi tradizionali in legno.

Ore 10.30 saluti istituzionali della Diocesi Ortodossa Romena di Trento, della Diocesi di Trento, delle istituzioni della Provincia autonoma di Trento, del Comune di Trento, della Camera di Commercio, di Cassa di Trento, del Trento Calcio.

Ore 11.30 Spettacolo a cura dei bambini della Chiesa Ortodossa Romena Parrocchia “S. Marco”.

Ore 11.00 - 12.30 presenza del Settore Giovanile A.C. Trento 1921 con alcuni tecnici qualificati e del giocatore della Prima Squadra, Sergiu Suciu.

Ore 12.00 - 14.00 Degustazione piatti tipici romeni a cura di Muntenia, negozio di prodotti tipici della Romania.

Dalle ore 13.30 Musica e balli tradizionali a cura dell’Associazione culturale Artisti

Ore 15.00 - 15.30 Esibizione di danza a cura degli allievi della scuola Ritmomisto sede di Lavis e Trento (City Ballet)

Ore 15.30 - 16.30 Merenda a cura di Le Delizie di Ala

Ore 10.00 - 17.00 Giochi tradizionali in legno a cura di Bolla di Sapone

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
04 dicembre - 05:01
Non si fermano le vicende giudiziarie riguardanti la costruzione del nuovo polo ospedaliero. In ottobre il Tribunale Regionale di Giustizia [...]
Montagna
03 dicembre - 20:28
L'ospite di questa puntata di "Da Quassù", il podcast de il Dolomiti realizzato da Marta Manzoni, è Valeria Margherita Mosca 
Cronaca
03 dicembre - 19:27
La vicenda che vede coinvolto l'imputato risale al 2022 e riguarda una aggressione avvenuta a Trento in viale Verona. L'istituto della "giustizia [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato