Oltre 150 vigili del fuoco in gara con addosso autorespiratore e 35 chili di attrezzatura (FOTO). A Telve di Sopra il challenge e il ringraziamento della popolazione
Si è svolta la decima edizione del memorial Filippo e Manuel Trentin a Telve di Sopra. Una competizione ma anche un modo per la comunità per sostenere e festeggiare i vigili del fuoco

TELVE DI SOPRA. Un prova in salita con 35 chili di attrezzatura e con autorespiratore, un percorso di abilità di 2,5 chilometri per i vigili del fuoco. In archivio la decima edizione del memorial Filippo e Manuel Trentin a Telve di Sopra.
Una competizione ma anche un modo per la comunità di sostenere e festeggiare i pompieri, sempre i primi a correre in caso di necessità, dall'intervento più semplice a quello più complesso. La manifestazione è arrivata alla 18esima edizione, la quinta in questa veste e seconda prima del circuito Apvr Trentino Challenge. Un evento molto partecipato con ben 150 vigili del fuoco in rappresentanza di oltre 30 corpi tra volontari e nazionale.

A tagliare il traguardo nel percorso dal centro abitato di Telve di Sopra alla località Colle San Pietro "Ziolina" è stato Gabriele Guerri dei vigili del fuoco di Bieno, utilizzando solo l'aria contenuta nella bombola da 7,2 litri e 300 bar, in 15 minuti e 31 secondi. Alle sue spalle Raffaele Trentin (vigile del fuoco di Telve di Sopra - 16 minuti e 29 secondi) e Gabriele Fedrizzi (vigile del fuoco di Malè - 16 minuti e 55 secondi). Il trofeo per squadre è andato invece al corpo di Vigolo Vattaro davanti a quello di Telve di Sopra e Mezzano.

Numerose le autorità presenti alla manifestazione che hanno ricordato l’importanza del motto di questa prova Acd – allenati con determinazione perché è nello spirito dei pompieri essere pronti e preparati per aiutare il prossimo in qualunque momento.
Il comandante del corpo di Telve di Sopra, Alessandro Bonella, ha ringraziato tutti i suoi vigili, le autorità presenti, gli sponsor e le associazioni Alpini, che in mesi di lavoro e organizzazione hanno reso possibile l'evento. Dopo le premiazioni la festa con i prodotti del territorio e le fisarmoniche di Andrea, Luca e Mariano. La prossima tappa del challenge è prevista per il 22 agosto a Vigolo Vattaro sull'Altopiano della Vigolana.