
Un webinar in occasione della Festa della Donna per [...]

Lutti negati in tempi di Covid, da Ama un gruppo di [...]

Dieci euro in cambio di un capo nuovo da donare ai [...]

Maturità 2021, al via il 16 giugno. Ci sarà un maxi [...]

Fare smart working a 2400 metri, di fronte a un paesaggio [...]

Approvati 5 progetti nel Primo Bando Eccellenze di [...]

La Sat si lega in cordata con quattro importanti realtà [...]

Test nasale alle primarie, la Scuola italiana dice no. [...]

Temperature troppo alte, il Centro del fondo in val di [...]

Turismo, il 2021 in Italia parte con oltre 14 milioni di [...]
Pigiama, cuscino e spazzolino da denti: "Una notte al museo" alla scoperta di fossili e laboratori notturni
L'iniziativa si terrà a palazzo Eccheli Baisi il 2 settembre e sono aperte le iscrizioni

BRENTONICO. Pizze, mostre, chiacchierate tra i fossili, laboratori notturni e un'intera notte passata tra le mura del museo.
L'iniziativa è messa in campo dal museo di Brentonico, presso il Palazzo Eccheli Baisi, per sabato 2 settembre e riservata ai bambini delle scuole elementari.
Ogni bambino e bambina deve avere il proprio pigiama, cuscino, sacco a pelo e coperta, spazzolino da denti, una torcia, un eventuale materassino e tanta voglia di divertirsi.
Il programma inizierà sabato alle ore 19 con l'arrivo dei bambini al muse e l'avvio delle attività. Alle 19.30 per tutti ci sarà la cena con una pizza e successivamente dalle 20.30 alle 22.30 proseguirà il divertimento.
La serata si concluderà alle 23 quando le luci del museo si spegneranno e sarà il momento per tutti di dormire. Alle 8 di domenica ci sarà la sveglia, una ricca colazione e il rientro a casa.
Per la notte è obbligatoria l'iscrizione, i posti disponibili sono 15 e ulteriori 5 per i bambini che non si fermeranno a dormire. La quota di partecipazione è di 5 euro. Per avere tutte le informazioni basta contattare l'Ufficio Turistico di Brentonico allo 0464 – 395149.