
Il Trento Baseball batte il San Martino Buon Albergo e si [...]

La nazionale italiana di cross country mtb ha scelto la [...]

Calcio serie B, l'Fc Südtirol vince la gara d'andata [...]

In val di Fiemme il primo raduno della nazionale di [...]
Il Trento Rugby si conferma ai vertici del campionato di [...]

Grande partecipazione alla 37esima edizione del Giro dei [...]

E' Nicola Zanini il nuovo allenatore della Ssd Dolomiti [...]
Il Trento calcio femminile saluta la serie B con una [...]

Giro d'Italia, rimonta e vittoria per Roglič nella [...]

Calcio serie B, l'Fc Südtirol continua a sognare la A. I [...]
Diatec ko, la Champions league finisce qui. Civitanova espugna Trento
Volley. La Lube impiega un'ora per andare sullo 0-2 e assicurarsi la qualificazione alla Final four. La Trentino Volley poi cerca la rimonta, ma cede al tie break

TRENTO. Finisce ai playoff6 l'avventura della Trentino Volley in Champions league. Dopo la sconfitta nella gara di andata, Trento cade anche al ritorno, Civitanova impiega di fatto un'ora, il tempo di mettere a terra il pallone del parziale di 0-2, per archiviare la pratica qualificazione, prenotare il biglietto per Kazan e pensare alla Final four del massimo torneo continentale.
Ora testa e braccia si spostano a domenica, quando alla Blm Group Arena arriva Perugia per Gara 4 delle semifinali scudetto di SuperLega. La Sir Safety conduce la serie sul 2-1 e la Diatec si gioca il tutto per tutto per allungare la contesa e tornare in Umbria per Gara 5.
Pronti, via e il primo set è di marca Civitanova: Christenson (muro su Lanza) e Sander (pipe in fase di break point) trovano subito il vantaggio (3-5). La Lube gira a mille e allunga sull'8-12. Nella parte centrale il divario non aumenta (12-16), ma Trento non sfrutta le pochissime occasioni di break point e subito dopo il secondo time out tecnico Civitanova dice +6 (13-19). Hoag non si arrende, ma Medei scrive il 19-25.
La Trentino Diatec prova a reagire in avvio di secondo parziale, ma l’iniziale 5-3 viene impattato dalla Lube. Civitanova ha tanta personalità e qualità: arrivano due ace consecutivi di Sander per l'8-13. I marchigiani non concedono nulla e si spingono sull'11-16. Kozamernik cerca di tenere in quota i trentini per il 17-19, ma dopo il time out di Medei Juantorena chiude il discorso qualificazione sul 21-25.
A Final four raggiunta la Lube tira i remi in barca nella terza frazione e cambia: sul parquet molte seconde linee, da Zhukouki a Casadei, da Milan a Marchisio. I marchigiani tengono bene il campo, ma Trento accelera con Eder e Kovacevic, quindi Vettori e Giannelli dicono 25-20.
Nel quarto set entra Oreste Cavuto al posto di Kovacevic. La Lube scappa sul 2-5. Kovar e Stankovic spingono Civitanova sul 10-16. La Trentino Diatec con Vettori e Hoag prova a rientrare in partita e riesce a pareggiare a quota 20. Hoag scrive il 27-25.
Il tie break vede Civitanova andare sul 5-7. Cavuto al servizio produce un break di 4-0 (10-8). La Lube trova subito la parità già a quota dieci, quindi i marchigiani chiudono sul 15-17.