Contenuto sponsorizzato

Elezioni Federghiaccio, débâcle trentina: Sergio Anesi e Adolfo Mosaner restano fuori

L'esclusione dagli organi federali segue quella in Giunta Coni. Il "taglio" era nell'aria: le preferenze, rispetto al 2014, crollano da 177 a 130. Il cembrano cresce da 50 a 109 voti, ma non basta per raggiungere un seggio

Di Luca Andreazza - 12 maggio 2018 - 17:21

TRENTO. L'assemblea della Federghiaccio ha votato e passa a metà la linea del cambiamento. Tra le teste illustri a cadere c'è quella di Sergio Anesi nel settore pattinaggio velocità. Si salva, per poco, il presidente uscente Andrea Gios che raggiunge 2.096 voti per il 51,13%, mentre lo sfidante Alberto Berto si ferma a 2.003, cioè al 48,87%.

 

Come anticipato ieri tra le pagine de Il Dolomiti (Qui articolo), le leadership del numero uno della Federazione italiana sport ghiaccio e del trentino sembravano a forte rischio. Alla fine a pagare è Sergio Anesi, il quale mette insieme il secondo schiaffo nel giro di dodici mesi: nel maggio 2017 a Roma è rimasto escluso dalla Giunta Coni, mentre oggi a Verona dal pattinaggio velocità.

 

Una débâcle per il trentino che scende dalle 177 preferenze alla tornata del 2014 ai 130 voti del 2018. Resiste invece al fotofinish Andrea Gios, ma dopo una battaglia scheda a scheda. La sorpresa invece è quella di Eros Gonin che stravince il confronto con la favorita e presidente uscente Claudia Alverà, finisce 65,38% a 34,62%.

 

Resta fuori anche l'altro trentino in corsa come consigliere in quota tecnici: il cembrano Adolfo Mosaner cede il passo a Monica Domenicali, i voti salgono da 50 nel 2014 a 109 (41,13%) in questa chiamata alle urne, ma non basta. Il suo avversario si porta a quota 154 (58,11%) e si aggiudica il seggio.

 

Insomma, la linea di Alto Adige, Trentino e Lombardia, comitati influenti all'interno della Federghiaccio, del rinnovamento dei vertici si ferma a metà strada.

 

Dopo un quadriennio olimpico ritenuto troppo autoritario e personale, unito alla scarsa considerazione di alcuni settori, ma anche Centri federali (quasi) mai sfruttati, come quello di Baselga, sponsor tramite il Comune della Nazionale, che però si è vista raramente sull'Altipiano, esce un quadro abbastanza spaccato. 

 

Quattro anni a alta tensione tra la querelle legata alle squalifiche dei pattinatori di velocità trentini Noemi Bonazza e David Bosa, costretti così a saltare le Olimpiadi di PyeongChang, l'assenza di progettualità per quanto riguarda i movimenti giovanili, la causa aperta del Valpellice Hockey ai danni della Federazione italiana sport ghiaccio e Eros Gonin per la gestione del Palaghiaccio di Pinerolo e la durissima relazione dell'Isu, la federazione mondiale, per quanto riguarda l'organizzazione dei Campionati mondiali di pattinaggio di figura a Milano 2018.

 

Si riparte dal nuovo Consiglio federale composto da Reinhard Zublasing, Tommaso Teofoli, Paolo Pizzocari, Luigi Sartorato, Eros Gonin e Johann Mulser, quindi Luca Lanotte e Angela Menardi in quota atleti (nel rispetto della norma di pari rappresentanza dei generi che prevede la presenza di un uomo e una donna) e Monica Domenicali per i tecnici. Presidente del Collegio dei revisori dei conti è il riconfermato Gabriele Corradini.

 

I risultati completi delle elezioni:

Presidente
Andrea GIOS (2.096 voti – 51.13%) ELETTO
Alberto BERTO (2.003 voti – 48.87%)

 

Vice Presidente
Reinhard ZUBLASING (3.079 voti – 75.12%) ELETTO
schede bianche (1.020 – 24.88%)

 

Consigliere Federale Settore Hockey
Tommaso TEOFOLI (470 voti – 61.04%) ELETTO
Walter ANDRIOLO (300 voti – 38.96%)

 

Consigliere Federale Settore Figura
Paolo PIZZOCARI (560 voti – 69.14%) ELETTO
Matteo Filippo BONFA’ (220 voti – 27.16%)

 

Consigliere Federale Settore Pattinaggio di Velocità
Luigi SARTORATO (160 voti – 55.17%) ELETTO
Sergio ANESI (130 voti – 44.83%)

 

Consigliere Federale Settore Curling
Eros GONIN (170 voti – 65.38%) ELETTO
Claudia ALVERA’ (90 voti – 34.62%)

 

Consigliere Federale Settore Stock Sport
Johann MULSER (320 voti – 100%) ELETTO

 

Consigliere quota Atleti
Luca LANOTTE (281 voti – 35.98%) ELETTO
Hell GUNTHER (255 voti – 32.65%)
Giuseppe ANTONUCCI (145 voti – 18.57%)
Angela MENARDI (65 voti – 8.32%) ELETTA
Walter CECCONI (35 voti – 4.48%)
Claudio TORNASI (0 voti – 0%)

 

Consigliere quota Tecnici
Monica DOMENICALI (154 voti – 58.11%) ELETTO
Adolfo MOSANER (109 voti – 41.13%)
Egon SCHENK (2 voti – 0.75%)

 

Presidente Collegio Revisore dei Conti
Gabriele CORRADINI (1.867 voti – 45.55%) ELETTO
Andrea PIZIO (814 voti – 19.86%)
Fabrizio BARBERINI (593 voti – 14.47%)
Federico LODA (285 voti – 6.95%)

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
01 aprile - 06:01
Il centrosinistra si è compattato sul sindaco di Rovereto, Francesco Valduga è il candidato presidente dell'Alleanza Democratica ed Autonomista. [...]
Politica
31 marzo - 19:25
In queste ore la coalizione di centrosinistra ha chiuso le trattative: la scelta è ricaduta definitivamente sul sindaco di Rovereto, Francesco [...]
Politica
31 marzo - 17:29
Il 28 marzo scorso in Consiglio dei ministri è stato approvato il ddl che vieta la produzione e l'immissione sul mercato di alimenti e [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato