
Franco Panizza presidente della Federazione Tamburello [...]

Finisce in pareggio il derby regionale tra Virtus Bolzano [...]

L’atletismo di Treviso ha la meglio sui trentini: [...]

La rivincita degli "sherpa". Un gruppo di alpinisti [...]

In Trentino la parete più difficile d'Italia: Stefano [...]

Fallisce l’esordio in Top16: l’atletismo del Partizan [...]

Esordio nel Milan per Giacomo Olzer, il trentino scende [...]

E' Egon Angeli il nuovo presidente dell'Uisp. Un Comitato [...]

Trento non passa l’esame e la Virtus porta a casa la [...]

Il Trento viene raggiunto in extremis dal Caldiero. Si [...]
Occasione persa per Trento e Dro, il Rezzato passeggia a Levico
Calcio serie D. Brutto pareggio per i gialloblu al Briamasco contro l'ultimissima in classifica. Il Ciserano raggiunge il Dro. Troppo forte la capolista Rezzato per l'undici di Stefano Manfioletti

TRENTO. Occasione persa per il Trento che viene fermato in casa contro il fanalino di coda Romanese. I gialloblu vengono fermati prima da un approccio forse troppo morbido contro l'ultimissima della classe, quindi dopo essere passati in vantaggio si fanno raggiungere all'ultimo respiro.
Nelle altre gare della trentatreesima giornata di serie D, la capolista Rezzato passeggia 4- 1 a Levico in rete con il solito Bertoldi, mentre il Dro Alto Garda si fa recuperare dal Ciserano nel crocevia salvezza.
Ora si entra nell'ultimo mese di stagione regolare e la classifica delle trentine è sempre più complicata. Tutte le compagini nostrane sono invischiate nella lotta per non retrocedere e uscire dalle sabbie mobili della zona playout.
L'undici di Stefano Manfioletti si trova a quota 35 punti, alle spalle di Crema e Ciliverghe Mazzano per due punti, mentre il Trento langue a 33 punti, distante quattro lunghezze dalla salvezza diretta. I droati invece restano al penultimo posto e per agganciare gli spareggi devono superare almeno la Grumellese, sempre a due punti.
La gara dei gialloblu al Briamasco inizia tutta in salita. La Romanese passa dopo appena cinque minuti: innocua punizione di Dianda in mezzo all'area, ma Carella trova una sfortunata autorete e batte Festa per il vantaggio ospite.
La reazione della truppa di Antonio Filippi è immediata. Scocca il decimo, quando Bardelloni sfonda sull’out di sinistra e crossa in mezzo, l’uscita dell’estremo difensore lombardo non è perfetta e Zecchinato è pronto per il facile tap-in del pareggio.
La partita è divertente e dopo aver incassato il pari, la Romanese torna a premere e spezza nuovamente l'equilibrio. I lombardi guadagnano metri, Franzoni riesce a trovare spazio per concludere: Festa respinge, ma sulla ribattuta il fantasista ospite è più lesto di tutti nel recuperare palla. A quel punto arriva il contatto con Carella e il rigore. Guariniello dagli undici metri è glaciale per il nuovo vantaggio.
Questa volta la pronta reazione non arriva, anzi la difesa gialloblu balla parecchio e la formazione di casa rischia di capitolare, mentre il Trento vive di lampi. Il primo tempo sembra destinato a finire così, quando Bardelloni fredda Placidi dalla distanza e il punteggio cambia sul 2-2.
Alla ripresa delle ostilità, l'approccio del Trento è migliore. Il tecnico mantiene gli stessi effettivi in campo, ma cambia modulo e la mossa ripaga subito. I gialloblu partono forte e Zecchinato pesca infatti subito il vantaggio: l’ariete salta più in alto di tutti e dagli sviluppi di un calcio d’angolo mette in rete 3-2.
A questo punto il Trento gestisce il vantaggio e cerca di affondare per chiudere la partita. Le occasioni non mancano, ma il colpo del ko non arriva. E' invece la Romanese in pienissimo recupero a strappare un insperato pareggio, quando Franzoni salta indisturbato l'immobile retroguardia trentina e deposita in rete per il definitivo 3-3.
CLASSIFICA:
Rezzato 70, Pro Patria 68, Pontisola 62, Darfo Boario 58, Pergolettese 56, Lecco 51, Virtus Bergamo 49, Caravaggio 44, Bustese 42, Lumezzane 40, Scanzorosciate 38, Ciliverghe Mazzano 37, Crema 37, LEVICO TERME 35, TRENTO 33, Ciserano 30, Grumellese 26, DRO ALTO GARDA 24, Romanese 11
CISERANO-DRO ALTO GARDA 1-1
LEVICO TERME-REZZATO 1-4
TRENTO-ROMANESE 3-3
Bustese-Pro Patria 0-2
Caravaggio-Virtus Bergamo 3-2
Ciliverghe Mazzano-Lecco 0-1
Lumezzane-Pontisola 2-1
Scanzorosciate-Crema 1-0
Pergolettese-Grumellese 29 marzo
Riposa: Darfo Boario