
Entrano nel vivo le competizioni di tamburello in [...]

Tutto pronto per ''La Direttissima'', Daniel Antonioli [...]

Il precampionato zoppicante costa la panchina a Zauli, il [...]

"Emozioni da urlo": si torna al palazzetto con la [...]

Il dg dell'Italbasket Trainotti: ''C'è grande talento ma [...]

Per Simukeka e Cumerlato vittoria con record alla quarta [...]

Al via il camp mondiale giovanile di sci d'erba, poi le [...]
L'Italbasket in ritiro in val Rendena per la quarta [...]

La valle del Primiero a un passo dal mondiale marathon, [...]

Trent Lockett torna a vestire la maglia dell'Aquila [...]
Olimpiadi, la prima medaglia azzurra arriva dall'Alto Adige con Windisch. E questa notte c'è Carolina Kostner
A Pyeongchang atleti regionali subito in mostra con il bronzo nella 10 km sprint di biathlon conquistato dall'atleta brissinese. Alle 3 di notte (italiane) la squadra azzurra di pattinaggio artistico si giocherà la finale guidata dalla "stella" altoatesina

PYEONGCHANG (COREA DEL SUD. E' arrivato il primo bronzo azzurro ed è targato Alto Adige come c'è molto Alto Adige anche nell'altra grande buona notizia olimpionica in salsa azzurra: la finale raggiunta dalla squadra italiana di pattinaggio artistico. Alle Olimpiadi di Pyeongchang è Dominik Windisch a portare a casa la prima medaglia per l'Italia. Un bronzo conquistato nella 10 km sprint di biathlon. Una grande gioia per il brissinese che alla fine della gara spiega che il podio lo "ripaga di tantissime sconfitte. Ho cominciato a praticare il biathlon che non avevo 10 anni di età. In tutta la vita - prosegue - ho avuto più sconfitte che vittorie".
E questa notte (alle 3 ora italiana) toccherà a Carolina Kostner e agli altri azzurri del pattinaggio giocarsi le chance di medaglia dopo aver conquistato la finale di pattinaggio artistico a squadre. Carolina ha centrato il secondo posto dietro la russa Evgenia Medvedeva nel corto dell'individuale femminile, mentre il duo Cappellini-Lanotte (danza) è arrivato quarto, quinto Matteo Rizzo (nell'individuale uomini) e settimi Della Monica-Guarise (coppie). Con questi risultati l'Italia è entrata tra le cinque squadre che si contenderanno le medaglie. Una sfida che si annuncia durissima, contro Canada, OAR (Russia), Stati Uniti e Giappone. Ma Carolina c'è e con lei la speranza.