
L'Eccellenza e gli altri tornei regionali ripartiranno [...]

Tania Cagnotto di nuovo mamma, è nata Lisa: ''Ce [...]

La Trentino Itas travolge Berlino e vola in semifinale di [...]

A Roma si decide il futuro dei campionati dilettantistici [...]

L'Fc Südtirol travolge il Fano e recupera due punti sul [...]

I Thunders Trento pronti alle fasi finali del campionato [...]

In Eurocup l’Aquila trova la redenzione: vince contro [...]

Per il calcio provinciale si profila lo stop definitivo [...]

Mondiali di sci nordico, casi di Covid tra i tecnici [...]

L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]
Poker per il Trento Clarentia che sale al terzo posto
Calcio. La formazione di Libero Pavan espugna per 4-1 il terreno di gioco dell'Atletico Oristano. L'Unterland Damen e il Bressanone si arrendono rispettivamente a Vittorio Veneto e Riozzese

TRENTO. Vince il solo il Trento Clarentia, stop per Unterland Damen e Bressanone. Questo il bilancio del sesto turno di serie C femminile. Le gialloblu salgono così al terzo posto in classifica, mentre le formazioni altoatesine restano in pancia al gruppo.
La squadra di Libero Pavan cala il poker nella trasferta in Sardegna contro il fanalino di coda. Trento in vantaggio con Giulia Rosa dopo dieci minuti, ma l'Atletico Oristano pesca il pareggio con Alessandra Deriù al minuto numero 18. Il forcing trentino si concretizza nel secondo tempo: Matilde Fuganti, Giorgia Daprà e Martina Varrone presentano il conto alle padrone di casa.
Questa vittoria consente al Trento Clarentia di mettersi all'inseguimento delle formazioni di testa, Riozzese e Vittorio Veneto ancora a punteggio pieno con rispettivamente sei e cinque vittorie in altrettante gare.
L'Unterland Damen cade sul terreno di gioco del Vittorio Veneto, che decide la sfida nel finale. La truppa di Massimo Trentini si arrende sotto i colpi di Coghetto, che piazza una doppietta.
Basta Jenny Dossi e la Riozzese supera il Bressanone e continua la sua corsa immacolata senza sconfitte.
CLASSIFICA: Riozzese 18, Vittorio Veneto 15*, TRENTO CLARENTIA 12, Voluntas Osio 10, Como 9, BRESSANONE 8, UNTERLAND DAMEN 7, Venezia 7, Padova 6, Fiammamonza 5, Vicenza 2, Atletico Oristano 1*
* una partita in meno