

Il Trento Femminile suona la nona: 4 a 2 alla Spal e le [...]

Mezzogiorno di fuoco a Cremona: ottava sconfitta di fila [...]

Era il CR7 degli anni '20, che incantò l'Italia a suon [...]

Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Tris di Fischnaller e acuto di Casiraghi: l'Fc Südtirol [...]

Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]

Approvata la riforma dello sport. Pellizzari, vice [...]

La Trentino Itas espugna Berlino per 3 a 1 e ipoteca la [...]

Tra i banchi con Barzagli, Aquilani, Nocerino e Di [...]

A caccia del pass per le semifinali: giovedì sera (ore [...]
Verso Gara-2, Avellino-Trento a porte chiuse dopo le intemperanze dei tifosi campani
La decisione dopo il lancio di oggetti del pubblico e una bottiglia d'acqua che ha centrato un arbitro. La Sidigas ha fatto ricorso, ma è stato respinto. Tempi troppo stretti per spostare la gara in un'altra location

TRENTO. Sarà un'atmosfera particolare quella di Gara-2 dei quarti di finale playoff tra Avellino e Trento. Dopo le intemperanze dei tifosi irpini nei confronti degli arbitri, costretti a uscire scortati dalle forze dell'ordine, si gioca a porte chiuse.
Un PalaDelMauro spettrale. Una situazione inedita per il basket, soprattutto in partite così importanti, ma la decisione è quella del pugno duro per evitare episodi in futuro. Un atto deciso e serio dopo il lancio di oggetti con una bottiglietta d'acqua che ha colpito l'arbitro Aronne. Un clima che si preannuncia già caldo fuori dal palazzetto.
Dopo aver perso il fattore campo nella prima partita (Qui articolo), l'unica formazione dopo il primo giro di gare, la Sidigas si vede costretta ora a rinunciare alla spinta del proprio pubblico. Un'incognita anche la Dolomiti Energia, che nelle difficoltà è riuscita sempre a reagire e mostrare carattere.
Sono state ore convulse, prima la squalifica del campo per due turni e quindi il ricorso immediato dei campani: respinto. Il regolamento prevede di spostarsi di almeno 100 chilometri e la Federazione ha però accolto, in via eccezionale, la richiesta della Lega di poter disputare Gara-2 a porte chiuse per la straordinarietà della situazione a 24 ore dalla palla a due.
Tempi stretti per trovare e allestimento un campo neutro (scartate Brindisi, Bologna e Reggio Emilia in rapida successione), ma anche la possibilità di spostare la gara a altra data. A questo si aggiungono le difficoltà logistiche dei club e degli arbitri (Dino Seghetti, Massimiliano Filippini e Gabriele Bettini), oltre a tutte le necessarie operazioni collegate alla partita, compresa la prevendita già iniziata dei biglietti di Gara-3 a Trento (Qui info).
La "certezza" è che eventuale Gara-5 di martedì 22 maggio si gioca in campo neutro, ma dopo l'appuntamento di domani la contesa passa per Trento (Gara-3 giovedì 17; eventuale Gara-4 sabato 19) e l'Aquila Basket cercherà ovviamente di chiudere i conti prima.