La nostra Top 11 della prima giornata d'Eccellenza: il Levico Terme fa "all in" con ben cinque nomination
Alla guida dell'undici ideale della domenica c'è Claudio Rastelli, mentre in campo trovano spazio ben quattro calciatori gialloblu, il difensore Scaglione, il playmaker Voltasio e la coppia del gol Aquaro - Sakajeva. Menzione particolare per il giovane Rattin della ViPo Trento

TRENTO. Parte (o riparte, dipende dai punti di vista) il campionato d'Eccellenza più breve e "strano" della storia e Il Dolomiti ha deciso di proporre settimanalmente la Top 11, la formazione ideale del fine settimana calcistico secondo i racconti dei nostri inviati sui campi della regione, ma anche dei pareri degli addetti ai lavori presenti sui (pochi) campi in cui vanno in scena le gare del massimo torneo a carattere regionale.
Sulla panchina della prima Top 11 stagionale, schierata secondo un iper offensivo "3-4-3", siede Claudio Rastelli, tecnico del Levico Terme: nessuno scotto dell'esordio per i gialloblù che impiegano 26 minuti per mettere in discesa la sfida contro il Lavis con l'allenatore valsuganotto che indovina la formazione e poi pesca a piene mani dalla ricchissima panchina a sua disposione.
In porta spazio ad Andrea Folgheraiter, 34enne portiere della ViPo Trento, autore di diversi interventi decisivi nel match di Gabbiolo contro il Maia Alta. Assolutamente super la parata nei minuti finali sul gran sinistro di Antonio Capobianco, che permette alla squadra di Marco Girardi d'iniziare con un pareggio il cammino in campionato.

Il terzetto di difensori è comandato da Mauro Scaglione, perno difensivo del Levico Terme, protagonista di una prova senza sbavature in quel di Lavis. A fianco dell'ex giocatore di Como, Lecco, Trento e Inveruno trovano spazio il classe 2003 Paolo Rattin, all'esordio da titolare con la ViPo Trento, che ha fornito una prestazione di grande sostanza e personalità sulla corsia di destra, e Lukas Höller, uno dei perni del Maia Alta di Luca Lomi.
In mezzo al campo c'è senza dubbio Pietro Voltasio, playmaker del Levico Terme, è stato uno dei migliori in campo nel successo valsuganotto sul campo del Lavis e, al suo fianco, trova spazio Julian Bacher, tuttocampista dello Stegona, che domenica a Gardolo ha ispirato il secondo gol altoatesino e chiuso il match, segnando il rigore del 3 a 1. Poi spazio a Giovanni Lacedelli, altro centrocampista dello Stegona, che ha sbloccato il risultato nella sfida di Melta, e Gianluca Vitti, che proprio del Gardolo è anima e corpo. Nella partita di domenica è stato lui ad avviare la rete dei trentini con una palla recuperata a metà campo e perfetto lancio in verticale per Marin.
Il tridente offensivo è di quelli "pesanti" con il corazziere Matthias Bacher del Maia Alta, che nella sfida contro la ViPo Trento ha messo a ferro e fuoco la retroguardia della ViPo Trento e ha segnato una rete, poi annullata dal direttore di gara. Al suo fianco, e non potrebbe essere altrimenti, i due attaccanti del Levico Terme, Roberto Aquaro e Fatmir Sakajeva, autore delle due reti con cui i valsuganotti hanno espugnato il "Mario Lona": il 37enne bomber pugliese ha aperto le marcature con un fantastico colpo di testa in torsione, il compagno di reparto ha chiuso i conti con un astuto calcio piazzato, che è passato sotto la barriera e si è insaccato alle spalle dell'incolpevole Osti.