
Dolomiti Energia Trentino, Quinn Ellis ceduto in prestito [...]

Il trentino Cesare Maestri campione d’Europa di corsa [...]

La Primiero Dolomiti Marathon a Capponi e Luna. Il [...]

Il ciclista Matteo Trentin positivo al Covid, salterà il [...]

Quarto posto per i giovani boxeur di Rovereto ai [...]

Quasi 20 Nazioni alla Dolomiti Marathon, countdown [...]

La ''Trento Bondone'' ritrova il proprio pubblico mentre [...]
Dopo l'Europa e l'Nba Marco Crespi sbarca a Trento. [...]

I “pirati” del St. Pauli in ritiro in Alto Adige: la [...]

L'Aquila Basket piazza un colpo per il futuro: preso [...]
Calcio serie C. Izzillo risponde a Soulé: pari tra Trento e Juventus under 23. I gialloblù si giocano la salvezza diretta all'ultima giornata
Finisce in pareggio la sfida tra Trento e Juventus under 23. I gialloblù si trovano in zona playout ma hanno raggiunto il Mantova in classifica

TRENTO. Un punto importantissimo quello ottenuto sabato 16 aprile dal Trento nella sfida interna contro la Juventus U23. I gialloblù passano immeritatamente in svantaggio allo scadere del primo tempo su punizione battuta da Soulè per un fallo fischiato ingiustamente ai danni di Raggio (simulazione) che gli costa il secondo cartellino giallo.
La squadra trentina in dieci riacciuffa il pareggio grazie a un rigore procurato da Pasquato e trasformato da Izzillo. I gialloblù si trovano ora al 16esimo posto a parti merito con il Mantova, con la partecipazione ai playout ancora in bilico. Si deciderà tutto all’ultima giornata.
Mister D’Anna per l’ultima partita casalinga sceglie Marchegiani tra i pali con Dionisi, Carini e Raggio terzetto difensivo. A centrocampo Caporali copre il ruolo di regista basso con Osuji e Belcastro da interni e Oddi e Bearzotti a presidiare le corsie laterali. Il tandem offensivo è composto da Pasquato e Barbuti.
Le squadre si studiano per i primi 15 minuti, ma poi è il Trento ad avvicinarsi a più ripetute nei pressi dell’area bianconera, con Pasquato in grande spolvero e un ottimo Bearzotti. Allo scadere, però, Raggio viene richiamato dall’arbitro che estrae il secondo giallo a distanza di tre minuti e costringe il Trento a continuare la partita in dieci. La moviola conferma le sensazioni avute in diretta, con Cudrig che simula in maniera evidente e si lascia cadere ingannando il direttore di gara che era li a pochi passi. Oltre il danno la beffa: dalla mattonella si presenta Matias Soulé, già due presenza in massima serie contro Salernitana e Venezia, che con una pennellata di mancino porta in vantaggio i bianconeri.
Dopo una ripresa in salita, Il Trento non demorde e continua ad attaccare. Al 65esimo Pasquato, pescato in centra area da Pattarello appena entrato, sbatte contro un difensore avversario al momento di battere a rete. Al minuto 76’ Pasquato solo in area di rigore rientra sul destro e subisce l’intervento di un difensore: il direttore di gara non ha dubbi e fischia il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Izzillo, che calcia benissimo e porta il risultato sul pareggio. I bianconeri sciupano una grossissima occasione al 90esimo dall’area piccola, gialloblù graziati allo scadere.
TRENTO - JUVENTUS U23 1-1 (0-1)
Reti: 44’ pt Soulè (J), 33’ st rigore Izzillo (T)
TRENTO (3-4-2-1): Marchegiani; Dionisi, Raggio, Carini; Bearzotti (31’st Vianni), Caporali (31’st Izzillo), Osuji, Oddi; Belcastro (13’st Ruffo Luci), Pasquato (39’st Seno); Barbuti (13’st Pattarello).
A disposizione: Cazzaro, Pigozzo, Galazzini, Trainotti, Simonti, Scorza.
Allenatore: Lorenzo D’Anna.
JUVENTUS U23: Israel; De Winter, Poli, Riccio, Anzolin; Sersanti (18’st Iocolano), Leone (18’st Barrenecha), Zuelli (37’st Compagnon); Soulè (37’st Palumbo); Brighenti (24’st Sekulov), Cudrig.
A disposizione: Raina, Siano, De Graca, Verducci, Barbieri, Boloca, Lipari.
Allenatore: Lamberto Zauli.
ARBITRO: Gigliotti di Cosenza (Assistenti: Carpi Melchiorre di Orvieto e Martinelli di Seregno. IV Ufficiale: Migliorini di Verona).
NOTE: spettatori 1.400 circa. Campo in perfette condizioni. Pomeriggio caldo e soleggiato. Espulso Raggio (T) al 41’pt per doppia ammonizione. Ammoniti Belcastro (T) e Barrenecha (J). Calci d’angolo 3 a 1 per il Trento. Recupero 2’ + 4’.