
Quasi 20 Nazioni alla Dolomiti Marathon, countdown [...]

La ''Trento Bondone'' ritrova il proprio pubblico mentre [...]
Dopo l'Europa e l'Nba Marco Crespi sbarca a Trento. [...]

I “pirati” del St. Pauli in ritiro in Alto Adige: la [...]

L'Aquila Basket piazza un colpo per il futuro: preso [...]

Gilberto Simoni alla Dolomiti Brenta Bike per giocarsi il [...]

Un week end di gare tutte al femminile. Al via 300 [...]

A Madonna di Campiglio sono Kirchmaier e Trevisol il re e [...]

Aquila Basket conferma la sua dimensione europea: settima [...]

Dopo 13 anni in bianconero Michael Robinson diventa club [...]
Calcio serie C. Tripletta e lacrime per Bocalon: il ''doge'' trascina il Trento alla vittoria ma va ai playout. I gialloblù si giocano la stagione contro la Giana Erminio
Il Trento vince in trasferta contro l'Albinoleffe ma complici gli altri risultati manca la salvezza diretta. I gialloblù si giocano la permanenza in serie C contro la Giana Erminio. LE PAGELLE ALL'INTERNO

TRENTO. Nel giorno della festa dell'Fc Südtirol per la conquista della promozione in serie B (Qui articolo), il Trento va ai playout. Cuore e orgoglio per i gialloblù a Zanica. La partita contro l’Albinoleffe termina 1-3, ma non basta: la squadra di via Sanseverino si giocherà la permanenza in terza serie contro la Giana Erminio, complici i risultati delle altre gare che non lasciano spazio alle combinazioni per garantirsi la salvezza matematica.
I gialloblù passano in svantaggio ma poi un rigore di Bocalon pareggia la gara. Il “doge” ne segna altri due nel recupero e si porta a casa il pallone, ma esce dal campo tra le lacrime per una vittoria che si può definire beffarda.
Mister D’Anna si affida al “3-4-2-1” con Marchegiani a protezione dei pali e terzetto difensivo formato da Dionisi, capitan Trainotti e Carini. In mezzo al campo Caporali e Osuji agiscono in posizione centrale con Bearzotti e Oddi a presidiare le corsie esterne, mentre Pasquato e Pattarello agiscono a supporto del centravanti Bocalon. Out Scorza, Simonti, Barbuti, Nunes, Raggio e Belcastro.
Il primo squillo della gara arriva dai piedi di Bocalon che da posizione molto defilata lascia partire un destro potente, ma l’estremo difensore del portiere dell’Albinoleffe copre bene il primo palo. Al minuto 18’ Pasquato si libera della marcatura con un pregevole gioco di gambe e il suo tiro costringe agli straordinari il numero uno dell’Albinoleffe che mette in calcio d’angolo.
Nell’azione successiva l’Albinoleffe riparte in contropiede e prende in infilata la difesa gialloblù, con Manconi che trova la rete tra le miti proteste degli ospiti per un possibile controllo con il braccio dello stesso Manconi. Al 29esimo grande azione del Trento, con Pasquato che insacca in rete, ma l’assistente segnala un fuorigioco di Pattarello, autore dell’assist, e la rete viene annullata tra le proteste. Al 32esimo mister D’Anna opta subito per un cambio tattico e decide di inserire Galazzini al posto di Bearzotti. I gialloblù non mollano e proprio Galazzini, appena entrato, si procura il fallo che vale il tiro dagli undici metri: dal dischetto si presenta Bocalon che non sbaglia.
La seconda frazione riprende con una prodezza di Marchegiani sul tiro di Poletti che tiene in partita i gialloblù. Il Trento ci prova a più ripetute senza però mai trovare lo spunto vincente. Al 66esimo Marchegiani compie un’altra grandissima parata andando a togliere dall’incrocio un tiro molto potente. Al minuto 72 arriva poi un doppio cambio tra le fila gialloblu: entrano Izzillo e Vianni al posto rispettivamente di Caporali e Pattarello.
L’Albinoleffe va però vicino al vantaggio su un pericolosissimo cross di Tomaselli. A dieci minuti dalla fine altro cambio per il Trento, con Chinellato che prende il posto di Trainotti. È proprio Chinellato a sfiorare il goal del vantaggio pochi minuti più tardi, ma deve fare i conti con l’intervento decisivo del portiere avversario. Nei minuti di recupero succede l’incredibile: lancio lungo di Dionisi, colpo di testa per Chinellato e il numero 9 la mette in mezzo per Bocalon che, da predatore area, insacca in rete. Non passa neanche un minuto che Bocalon anticipa un difensore e d’esterno insacca una tripletta da sogno. Ma non c’è tempo per festeggiare: i risultati su gli altri campi condannano i gialloblù ai playout.
LE PAGELLE
MARCHEGIANI 6.5: tiene in piedi la gara con due prodezze da grande portiere, difficile fare meglio sul goal.
DIONISI 7: un muro invalicabile, lavora bene il pallone da dietro e proprio da un suo lancio lungo nasce l’azione del 1-2.
TRAINOTTI 6: buona guardia per il capitano lungo tutto l’arco dei 90 (80’ CHINELLATO 7).
CARINI 6: qualche sbavatura ma è fondamentale per i suoi.
ODDI 6.5: tanta forza agonistica e voglia di spingersi in avanti.
CAPORALI 6: metronomo di centrocampo, anche se meno pericoloso davanti (72’ IZZILLO 6).
OSUJI 7: recupera palloni in tutte le zone del campo.
BEARZOTTI 6: non parte benissimo ma viene sostituito tra mille dubbi (32’ GALAZZINI 6.5)
PATTARELLO 5.5: pasticcione e meno incisivo del solito, un fuorigioco gli nega però l’assist per Pasquato (72’ VIANNI 5).
PASQUATO 6.5: pericoloso e astuto, il colpo di testa per Chinellato è la giocata vincente.
BOCALON 8: le lacrime dimostrano la foga agonistica che ci ha messo nella gara, nulla è ancora finito quindi testa ai playout.