
Quasi 20 Nazioni alla Dolomiti Marathon, countdown [...]

La ''Trento Bondone'' ritrova il proprio pubblico mentre [...]
Dopo l'Europa e l'Nba Marco Crespi sbarca a Trento. [...]

I “pirati” del St. Pauli in ritiro in Alto Adige: la [...]

L'Aquila Basket piazza un colpo per il futuro: preso [...]

Gilberto Simoni alla Dolomiti Brenta Bike per giocarsi il [...]

Un week end di gare tutte al femminile. Al via 300 [...]

A Madonna di Campiglio sono Kirchmaier e Trevisol il re e [...]

Aquila Basket conferma la sua dimensione europea: settima [...]

Dopo 13 anni in bianconero Michael Robinson diventa club [...]
La val di Sole si prepara alla finale di coppa del Mondo di mountain bike. Aperte le prevendite per acquistare i biglietti
In Val di Sole, la Coppa del Mondo di Mountain Bike torna a tre anni di distanza dall’ultima volta. Nell’agosto 2019, a Daolasa di Commezzadura andò in scena lo show dell’olandese Mathieu Van der Poel, all’interno di un weekend da record che fece segnare oltre 25.000 ingressi

MALE'. Mancano meno di cinque mesi al week end all'insegna della grande mountain bike in val di Sole. La stagione di coppa del mondo ha preso il via lo scorso 26 marzo a Lourdes, in Francia, con le competizioni di downhill, mentre lo scorso weekend (8-10 aprile) è stata Petropolis, in Brasile, a inaugurare il calendario riservato a short track e cross country.
In val di Sole è già tempo di pensare a “The Grand Finale”. Sarà infatti Daolasa di Commezzadura ad ospitare l’atto conclusivo della coppa del Mondo di mountain bike, dal 2 al 4 settembre, a poco più di un anno da una edizione da ricordare dei Campionati del Mondo.
Il comitato organizzatore della rassegna, guidato da Grandi Eventi Val di Sole e Azienda per il turismo val di Sole, ha ufficialmente aperto le prevendite online dei biglietti (Qui info).
I tagliandi per ciascuna delle giornate di sabato 3 settembre (con in programma le prove di Downhill) e di domenica 4 settembre (Cross Country) sono disponibili al prezzo di 20 euro. Il biglietto per entrambe le giornate è invece in vendita al prezzo di 30 euro. I biglietti non includono l’accesso agli impianti di risalita. L’ingresso è gratuito per i bambini under 12 anni, previa registrazione sulla piattaforma di ticketing.
Sono disponibili anche i biglietti “Hospitality”, che includono l’accesso all’area hospitality con servizio catering, l’accesso alle aree team, gara ed expo, il biglietto per l’utilizzo dell’impianto di risalita, il posto in tribuna riservato con servizio catering, il parcheggio riservato e l’accesso agli eventi collaterali.
Il costo del biglietto è di 120 euro per le singole giornate di sabato e domenica, mentre il tagliando unico per entrambe le giornate è in vendita al prezzo di 200 euro.
Come da tradizione, l’accesso per la giornata di venerdì 2 settembre, con la prova di cross country short track e l’evento 4X Pro Tour, sarà gratuito. Allo stesso modo, sarà possibile accedere gratuitamente nella giornata di sabato 3 settembre dopo il termine delle premiazioni di Coppa del Mondo di Downhill, per assistere alla seconda prova di 4X Pro Tour e agli altri eventi in programma dal tardo pomeriggio.
In Val di Sole, la Coppa del Mondo di Mountain Bike torna a tre anni di distanza dall’ultima volta. Nell’agosto 2019, a Daolasa di Commezzadura andò in scena lo show dell’olandese Mathieu Van der Poel, all’interno di un weekend da record che fece segnare oltre 25.000 ingressi.