Contenuto sponsorizzato

Il Vallagarina Experience Festival è anche il bouldering a Campogrosso e il Pasubio Bike al Pian delle Fugazze

Diverse le iniziativa in Vallarsa nel contesto del Vallagarina Experience Festival, il bouldering a Campogrosso e il Pasubio Bike a Pian delle Fugazze

Pubblicato il - 26 maggio 2023 - 20:38

VALLARSA Dopo il successo dell'anno scorso, torna sabato 27 e domenica 28 maggio nel contesto del Vallagarina Experience Festival l’evento di bouldering a Campogrosso. L’Associazione Zamberlan Arrampicata offrirà la “tabellatura” di ben 25 massi con 2-3 vie a masso, con possibilità di noleggio di “Crashpad” allo stand al Passo Pian delle Fugazze (Qui info e iscrizioni).

 

"Quest’anno sono state preparate un maggior numero di vie e ci sono nuove bacheche che l’Associazione ha posato in collaborazione col Comune di Vallarsa - spiega l’assessore allo sport e al turismo Matteo Rossaro - l’amministrazione ha predisposto i supporti, gli sportivi hanno creato i pannelli esplicativi. Questa è una disciplina particolarmente interessante per la proposta 'outdoor' della nostra vallata".

 

Negli stessi giorni, sempre in Vallarsa, torna anche il Bike Festival, con una seconda edizione ancora più ricca e coinvolgente della precedente. Quest’anno nell’organizzazione è entrato anche il confinante Comune di Valli del Pasubio e l'appuntamento è diventato “Pasubio Bike Festival”.

 

"Quella del coinvolgimento e dell’inclusione - aggiunge Rossaro - è una caratteristica che il Festival ha avuto fin dalla prima edizione, con la presenza di partecipanti con la handbike, un mezzo di locomozione che permette a qualunque persona, disabile o normodotata, di muoversi nell'ambiente sfruttando la propulsione fornita dalle braccia. Quest’anno, una delle categorie a cui si rivolgono i giri organizzati all’interno del Festival, è proprio – oltre a ebike, mountabike e gravel – quella delle handbike".

 

Ci saranno itinerari cicloturistici e attività per bambini, una nuova pump track sarà attiva per entrambe le giornate, ci saranno un laboratorio di riuso e un concorso/laboratorio di pittura sull’emozione dell’andare in bicicletta. Ancora, prodotti locali e stand con biciclette e attrezzatura. Per entrambe le giornate sarà possibile fare dei giri in bici (che si può noleggiare in loco) accompagnati: alla scoperta dei musei, del Molino di Arlanch, del Forte di Matassone (per info, iscrizioni e tracce Gpx Tel 348 3272012).

 

"Un ringraziamento speciale va a tutte le associazioni di volontari che si impegnano per la buona riuscita dell’evento e, in particolar modo, all’Associazione Piccole Dolomiti Ebike che ne tiene la regia. Grazie per il sostegno e il supporto anche al Comune di Valli del Pasubio e all’Azienda per il Turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo" (Qui info e programma completo).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 maggio - 19:31
Martedì sera ad accorgersi dell'ennesima visita dell'orso è stato il sindaco: "Stavo tornando a casa da un incontro istituzionale e mi sono [...]
Montagna
30 maggio - 16:50
Prima il Cervino ed il Monviso conquistati nel giro di un mese a 11 anni d'età, poi il Monte Bianco e le Tre Cime di Lavaredo. [...]
Cronaca
30 maggio - 18:33
Il sinistro si è verificato lungo la Sp43 a Chiampo, nell'Alto Vicentino, questa mattina: ancora da chiarire le cause dell'incidente, che ha [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato