Contenuto sponsorizzato

Piloti da tutta Europa per la 72esima edizione della "Trento Bondone", nuove date ma tante conferme per la storica manifestazione motoristica

Ecco come seguire la gara e le modifiche alla viabilità del capoluogo per la "Trento Bondone" automobilistica. Tra le iniziative la mostra organizzata dal Centro Porsche a Le Gallerie di Piedicastello per celebrare la storia della manifestazione

Di L.A. - 08 giugno 2023 - 12:15

TRENTO. Nuova data ma format naturalmente confermato: piloti da tutta Europa sono pronti a sfidarsi per la 72esima edizione della "Trento Bondone". Sono 250 gli iscritti per la storica manifestazione targata Scuderia Trentina.

 

La gara che si articola lungo i tornanti e un tracciato di 17,3 chilometri tra Trento e la sua montagna ritorna domenica 11 giugno e non più il primo week end di luglio, una data abbandonata per evitare concomitanze con altri eventi che gravitano sul capoluogo. Un cambio che porta sul Bondone tanti ospiti in un periodo di bassa stagione con riflessi positivi anche in chiave turistica.

"La nuova data è piaciuta a tutti e noi ci auguriamo che contribuisca anche a portare più spettatori sul percorso il sabato e la domenica", spiega Giuseppe Ghezzi, presidente di Scuderia Trentina. "Le novità non finiscono qui, va citato anche il cambio del direttore di gara, che ora è Fabrizio Fondacci, un big nazionale in questa delicata mansione e l’allestimento di 17 isole per la raccolta dei rifiuti lungo il percorso. Da ultimo il dato che ci dà grande energia è quello relativo al numero di iscritti, ben 250 piloti, perfettamente in linea con quello degli anni passati in una stagione connotata da una contrazione in tutte le altre gare italiane".

Insomma anche questa volta la Scuderia Trentina ha teso la mano a tutti i soggetti con i quali è necessario fare squadra per organizzare un evento così complesso, in modo da agire in piena sintonia con le istituzioni provinciali e comunali e con le richieste di chi opera sul territorio.
 

"La decisione di anticipare di quasi un mese la cronoscalata non è stata presa a cuor leggero – commenta Fiorenzo Dalmeri, presidente di Aci del Trentino – anzi è stata molto sofferta, ma a supportarla ci sono motivi di varia natura, dalle concomitanze sul calendario motoristico al diverso flusso turistico, dalle differenti temperature alla possibilità di portare più persone sul tracciato. Un ringraziamento particolare mi sento di rivolgerlo alle forze dell’ordine, che svolgono sempre un servizio importantissimo con un dispiegamento di forze massiccio".

 

 

L'assessore provinciale al turismo e allo sport Roberto Failoni ha ringraziato la Scuderia per aver accettato la proposta di anticipare la data e ha ricordato l’impegno dell’ente pubblico nell’opera incessante di manutenzione e miglioramento del percorso (asfaltatura e nuovi guardrail). E' toccato invece all’assessore comunale Salvatore Panetta entrare nel dettaglio dell’iniziativa studiata per ridurre l’impatto del pubblico sull’ambiente naturale del Monte Bondone, allestendo 17 aree per la raccolta differenziata dei rifiuti, fruibili da venerdì a sabato.

Sono intervenuti anche la presidente del Coni trentino Paola Mora e il nuovo direttore di gara Fabrizio Fondacci. Sono state inoltre presentate le iniziative organizzate dal Centro Porsche di Trento nel capoluogo per celebrare i 75 anni di vita. Tra gli appuntamenti della casa tedesca spicca la mostra allestita alla gallerie di Piedicastello, dove si potranno trovare numerose foto d’epoca della Trento Bondone che fu.

 

E' possibile seguire la gara sui canali di Aci Sport e su Trentino Tv. Anche in questa edizione verranno collocati due maxischermi, il primo al paddock e il secondo alle Rocce Rosse, dove i piloti terminano le proprie fatiche e si ristorano. Confermata anche la diretta sulle frequenze di Trentino Tv, che si appoggia, integrandolo con mezzi, tecnici e giornalisti, al servizio realizzato da Aci Sport.

 

E' possibile seguire la manifestazione live, prove e gare: per accedere al percorso è necessario acquistare il biglietto di ingresso, un ticket unico valido per le giornate di sabato e domenica, del costo di 20 euro, venduto esclusivamente agli accessi al tracciato.

Sono previste alcune modifiche alla viabilità per la 72esima edizione della "Trento-Bondone". Da giovedì 8 a sabato 10 si parcheggia gratis all’ex Sit mentre per quanto riguarda la circolazione sono previsti divieto di transito e di sosta e fermata con rimozione su tutto il piazzale ex Zuffo a partire dalla mezzanotte di giovedì 8 giugno fino alle 24 del 12 giugno; divieto di transito lungo la ciclabile che collega il deposito bici del piazzale Zuffo a via Dos Trento fino al civico 29/b, venerdì 9 dalle 10 alle 18 e sospensione del disco orario e pagamento Acipark nel parcheggio ex Sit di Lung'Adige Monte Grappa dall’8 al 10 giugno. L'amministrazione comunale comunica che parcheggio di via Canestrini è gratuito.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
03 ottobre - 12:21
Prosegue la raccolta fondi della comunità filippina per esaudire l'ultimo desiderio dei genitori della ragazza di 16 anni travolta e uccisa da una [...]
Politica
03 ottobre - 11:09
L'ultimo litigio tra Spinelli e Ferrazza sul tema orsi ma sul campo ci sono attacchi continui tra esponenti della stessa coalizione (nel silenzio [...]
Cronaca
03 ottobre - 11:24
Intervento dei carabinieri in valle di Non. Il 25enne è stato arrestato e ora è in carcere, in attesa del provvedimento di espulsione
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato