
HIGHLIGHTS. Il Trento si sbarazza dell'Este e continua la [...]

Giro d'Italia: quattro tappe in Trentino ecco cartine e [...]

Numeri da capogiro per il Trento, capolista in serie D: [...]

'Vi racconto il miracolo Delta Despar Trentino'. Dopo la [...]

A 94 anni è scomparso Narciso "Ciccio" Franzoi, ex [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento espugna Porto Tolle e allunga sulla [...]

Il Trento cala il poker nel derby regionale e resta in [...]

Scontro in vetta per il Südtirol obbligato a vincere in [...]

Dalla corsa di Mazzone al lancio di Pirlo con Van der Sar [...]

Mondiali di sci Cortina, il ''Principe Mariaci'' a 62 [...]
La 'Trenta Trentina' punta i 2.000 iscritti e diventa sempre più social
Podismo. La manifestazione targata Asd Non Solo Running, che per venerdì 21 luglio organizza anche una marcia non competitiva, registra un +20% di iscritti rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Siglata una collaborazione con il portale Strava

LEVICO TERME. Il Giro del lago di Levico è diventata una sfida sempre social. Il comitato organizzatore ha stretto infatti una collaborazione con il portale Strava, che ha mappato il tracciato che percorre l'intero perimetro del Lago di Levico per complessivi 8.800 metri con partenza dal Lido di Levico.
Questo contest resterà aperto per l'intera estate e consentirà a tutti di misurarsi, non solo virtualmente, in una sfida su un percorso mozzafiato. Per prendere parte alla sfida non basta far altro che raggiungere la partenza del tracciato, indicata da un cartello esplicativo, connettersi con l'applicazione o il sito Strava e ricercare il percorso 'Trenta Trentina - Giro del lago di Levico' per avviare la rilevazione del tempo sul tracciato. Una sfida sempre aperta, contro gli altri e contro se stessi.
Questa idea è nata in comunione tra l'Apt Valsugana Lagorai e il comitato organizzatore de La Trenta Trentina che organizzano inoltre per venerdì 21 luglio dalle 19.30 una marcia non competitiva a passo libero lungo il tracciato, per vivere in compagnia una serata diversa, in uno scenario incantevole: sono già oltre 200 i podisti interessati a misurarsi negli 8,8 chilometri del percorso sulle sponde del lago.
Nel frattempo prosegue a marcia spedita la fase di raccolta iscrizioni per La Trenta Trentina che domenica 24 settembre collegherà nuovamente i laghi della Valsugana con il suo percorso di 30 chilometri disegnato tra il lago di Caldonazzo e quello di Levico: l'anno scorso a trionfare al traguardo di parco Segantini era stato Nekagenet Crippa, primo degli oltre 1.400 podisti al via nell'evento organizzato dall'Asd Non Solo Running.
La macchina organizzativa registra già un +20% delle iscrizioni rispetto a dodici mesi fa e punta a sfondare la barriera dei 2.000 iscritti.