Contenuto sponsorizzato

Molfetta fa lo sgambetto alla Diatec, che vince ma non agguanta la vetta

Partita per cuori forti quella andata in scena nell'ultima giornata di andata. Giannelli e compagni hanno vinto al tie break ma Civitanova, pur perdendo a Modena ha mantenuto la testa della classifica ed è campione d'inverno

Un momento del match tra Molfetta e Trento (Foto Sara Angiolino)
Pubblicato il - 04 dicembre 2016 - 20:43

MOLFETTA. Il piano era chiaro. Vincere a Molfetta e sperare nella sconfitta di Civitanova a Modena (arrivata al tie break) per agguantare la vetta della classifica di Serie A e chiudere l'andata in testa. E invece una incredibile Molfetta ha guastato la festa dei ragazzi di Lorenzetti. Tre a due per Trento e tutti a casa con tanto di chapeau a Vitelli e compagni che dopo aver pareggiato i conti nel secondo set hanno vinto un terzo parziale per cuori forti, chiuso sul 31 a 29. Poi il due a due e infine la vittoria della Trentino Volley al tie break che però non è bastata ad agguantare il titolo di campione d'inverno per la sesta volta.  

 

La cronaca della partita, comunque, racconta di una Trentino Volley che scende in campo motivata e concentrata. Sfrutta poi bene ogni errore avversario e nel finale Urnaut porta sul 21 a 19 i trentini grazie ad una strepitosa pipe. Poi ci pensa Giannelli in battuta a costruire il divario (24-19) che scrive la parola fine sul primo parziale (25-21).

 

Il secondo set però è un'altra storia: i padroni di casa mettono le briglie agli ospiti che faticano e perdono contatto (13-17) quando dalla linea dei nove metri si propone Joao Rafael; Giannelli a muro ricompone quasi da solo lo strappo (16-17) ma poi ci pensa Sabbi a riallargare la forbice sul 18-22. Due errori consecutivi in attacco di Lanza fanno definitivamente rialzare la testa agli ospiti (19-24 e poi 19-25 con l’ace di Polo).

 

Il terzo set è una battaglia che si protrae fino al 31 a 29. Le due squadre si alternano al comando senza mai dare l’idea di poter riuscire a scappare via; sul 22-20 per Trento si scatena Sabbi che sigla quasi da solo un parziale di 0-3. Si va ai vantaggi dove gli ospiti non sfruttano due palle set (26-26) e poi cadono per mano dello stesso Sabbi alla quinta occasione consecutiva per Molfetta (29-31).

 

Nel quarto parziale Molfetta sembra dare l'impressione di poter allungare e chiudere ma alla fine Lanza e soci riprendono il pallino del gioco e chiudono il set sul 25 a 21. Si va al tie break e anche lì è una battaglia, punto a punto e alla fine la spunta Trento 15 a 13. Ma quanta fatica e testa della classifica rimasta a Civitanova.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
09 dicembre - 13:12
La Stazione di Pinzolo del Soccorso Alpino e Speleologico è stata allertata per soccorrere due ragazzi, una donna del 1992 di Sassuolo e un uomo [...]
Società
09 dicembre - 11:23
A scoprire questo semplice quanto straordinario pezzo di storia Edi Casagrande appassionato di storia di Azzano Decimo che si trovava in [...]
Montagna
09 dicembre - 13:29
Il secondo scialpinista travolto da una valanga in Svizzera è morto in ospedale, dove era stato trasportato in gravissime condizioni. Il compagno [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato