
L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]

L'Fc Südtirol chiede strada all'Alma Juventus Fano e [...]

Per il dopo Pellizzari c'è l'avvocato Stefano Grassi: [...]

Insulto razzista e daspo per 5 anni per il mister del [...]

Il Trento Femminile suona la nona: 4 a 2 alla Spal e le [...]

Mezzogiorno di fuoco a Cremona: ottava sconfitta di fila [...]

Era il CR7 degli anni '20, che incantò l'Italia a suon [...]

Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Tris di Fischnaller e acuto di Casiraghi: l'Fc Südtirol [...]

Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]
Nel week-end Vigolo Vattaro diventa capitale dell'orienteering
Il programma prevede per sabato il Campionato Italiano Sprint in centro storico a Vigolo Vattaro e per domenica il Campionato italiano Middle in località Sabbionare sull’Altopiano della Vigolana. In Trentino arriva l'intera nazionale italiana della disciplina, compresi i trentini Riccardo Scalet, Roberto Dallavalle, i primierotti Emiliano Corona e Giacomo Zagonel, Nicole Scalet, Viola Zagonel e l’altoatesina Christine Kirchlechner

VIGOLO VATTARO. Mille atleti sono pronti a sbarcare a Vigolo Vattaro e nelle pinete dell'Altopiano della Vigolana per sfidarsi sabato 10 e domenica 11 ai Campionati italiani sprint e middle, prove internazionali di orienteering.
L’evento tricolore, organizzato dall'Orienteering Pergine è valido infatti per il circuito internazionale World Ranking Event, e la manifestazione è impreziosita da oltre 130 atleti Elite, compresa l’intera Nazionale Italiana di corsa orientamento guidata dai trentini Riccardo Scalet, Roberto Dallavalle, senza dimenticare i primierotti Emiliano Corona e Giacomo Zagonel, mentre in campo femminile non mancano le favorite Nicole Scalet, Viola Zagonel e l’altoatesina Christine Kirchlechner.
Gli azzurri devono vedersela con gli specialisti delle brevi distanze in arrivo da una decina di Nazioni quali Finlandia, Austria, Croazia, Svizzera, Repubblica Ceca, Ucraina, Usa, Australia, Hong Kong e Uganda.
Il pubblico avrà la possibilità di seguire le mosse dei concorrenti grazie ai trasmettitori 'GPS tracking': i dati saranno trasmessi sul monitor, ma sono anche previste delle dirette web sui social e la copertura televisiva di Sky Icarus.
Questa manifestazione internazionale riporta, dopo dieci anni, un grande evento orientistico in Trentino e coinvolge dal punto di vista logistico oltre cinquanta volontari locali, i Vigili del fuoco e le quattro Pro loco del Comune della Vigolana.
Il programma prevede il Campionato Italiano Sprint alle 15 in centro storico a Vigolo Vattaro, mentre domenica dalle 10 si tiene il Campionato italiano Middle in località Sabbionare sull’Altopiano della Vigolana, in un bosco con dislivelli impegnativi, con sottobosco in parecchi settori pulito e veloce, ma anche con particolari del terreno che esalteranno le qualità tecniche dei concorrenti.