Contenuto sponsorizzato
05/06/2023 - 19:06

IL VIDEO. Twitter e fake-news, scontro tra Ue ed Elon Musk: "Un errore non fare più report contro la disinformazione"

Bruxelles, 5 giu. (askanews) - È scontro fra Commissione europea e Twitter dopo che l'azienda di Elon Musk ha deciso di non rilasciare più i report sulle misure anti-disinformazione, fortemente raccomandati come buona pratica da Bruxelles. "Crediamo che Twitter abbia commesso un errore. Twitter ha scelto la strada più difficile. Hanno scelto il confronto - ha dichiarato la vice presidente della Commissione europea, Vera Jourova - La Commissione ne prende atto: il Codice è volontario, ma abbandonandolo Twitter ha attirato molta attenzione e le sue azioni e il rispetto delle regole Ue saranno controllate con vigore e urgenza". La lotta alla disinformazione diventerà un obbligo legale nell'Ue a partire dal 25 agosto di quest'anno, quando entrerà in vigore il Digital Services Act europeo, che impone alle piattaforme di adottare misure anche su trasparenza e moderazione dei contenuti. Con Google, Facebook, TikTok e YouTube nel 2018 anche Twitter aveva sottoscritto il Codice di condotta europeo sulla disinformazione che impegna le aziende del settore tecnologico a contrastare le fake news sulle loro piattaforme.

Contenuto sponsorizzato
Esteri
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 settembre - 19:35
“La convivenza con i grandi carnivori è davvero possibile e a nulla o poco servono gli abbattimenti. Esistono molti modi per [...]
Società
21 settembre - 19:07
 Miriam Zenorini e il marito Mirco Postinghel da cinque anni gestiscono la tenuta "Vintlerhof" a Millan di Bressanone, che accoglie donne [...]
Politica
21 settembre - 18:17
Savoi fa un post dove scrive ''Vicepresidente? Anche no! La ricreazione è finita'' mentre Cia ricorda che ''quando uno entra in conclave Papa [...]
Contenuto sponsorizzato