Contenuto sponsorizzato
16/02/2022 - 20:02

IL VIDEO. Bocciati referendum cannabis e responsabilità diretta magistrati

Roma, 16 feb. (askanews) - "Abbiamo dichiarato inammissibile il referendum, io dico, sulle sostanze stupefacenti, non sulla cannabis". Lo ha detto il presidente della Corte costituzionale, Giuliano Amato, spiegando le motivazioni delle sentenze nella conferenza stampa seguita alla camera di consiglio dedicata ai quesiti referendari, iniziata martedì 15 febbraio con la bocciatura di quello sull'eutanasia.Amato ha spiegato che il quesito in merito avrebbe violato "gli obblighi internazionali plurimi che abbiamo e che sono un limite indiscutibile dei referendum".Inammissibile per i giudici della Consulta anche il quesito referendario sulla responsabilità diretta dei magistrati. Sarebbe stato un referendum "innovativo più che abrogativo", ha sottolineato Amato.La Corte ha giudicato invece ammissibili 5 quesiti sulla giustizia: quello sulla valutazione dei magistrati, l'abrogazione della legge Severino in materia di incandidabilità dei condannati, la limitazione delle misure cautelari, quello sulla separazione delle funzioni dei magistrati e quello sull'abrogazione delle norme sulle elezioni del Csm.

Contenuto sponsorizzato
Politica
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 marzo - 09:26
I militari assieme agli agenti di polizia, sia in borghese che in uniforme, hanno condotto controlli in alcuni esercizi pubblici del centro storico [...]
Cronaca
29 marzo - 06:01
Le richieste sono in continuo aumento ma con il passare del tempo il costo a carico delle famiglie è cresciuto a tal punto che è diventato ormai [...]
Cronaca
29 marzo - 08:58
Da qualche giorno non si sentiva bene. Lunedì sera si trovava nella propria abitazione quando, ad un certo punto, si è sentito male e si è [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato