Contenuto sponsorizzato
01/07/2022 - 21:07

IL VIDEO. Draghi-Conte, Di Maio: non si può continuare a picconare Governo

Roma, 1 lug. (askanews) - "Io credo che non si possa in un momento così difficile della storia dell'Italia, non credo che si possa continuare a picconare il governo. Minacciare crisi a giorni alterni, non fa nient'altro che indebolire il paese, ci colpisce oggi il governo crea un problema al paese": così il ministro degli Esteri e leader di Italia per il futuro (Ipf), Luigi Di Maio, nel corso di un punto stampa a Roma. "Rispetto a questo genere di problemi, noi abbiamo bisogno di unità. Ed è paradossale, perché siamo in una fase storica in cui alcuni partiti dell'opposizione si dimostrano a volte più responsabili di alcuni partiti della maggioranza", ha aggiunto Di Maio, che il 21 luglio ha lasciato i 5 stelle. "Io non vedo come possiamo occuparci dei problemi degli italiani, se dobbiamo stare dietro a scorribande politiche ogni giorno e a minacce di crisi. Chi fa propaganda parla di pace la mattina e poi la sera trama per crisi di governo o problemi politici che mettono in difficoltà e a repentaglio la stabilità del nostro Paese", ha sottolineato ancora Di Maio. "Voglio fare un appello a quelle forze politiche che hanno deciso di metter al centro della loro azione, la loro crisi di voti, non si possono inseguire i sondaggi in questo momento storico, non si può inseguire il calo dei consensi", ha attaccato il leader di Ipf.(IMMAGINI MINISTERO DEGLI ESTERI)

Contenuto sponsorizzato
Politica
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
08 dicembre - 05:01
Intanto Cia scrive a Meloni. Invece il Patt punta all'assessorato esterno e le strade portano a Marchiori. Il segretario politico delle Stelle [...]
Cronaca
07 dicembre - 21:16
La vittima è una donna anziana che si trova in una casa di riposo a Trento. All'uomo, oltre la reclusione, è arrivata anche la sanzione [...]
Politica
07 dicembre - 18:41
Serena Gatti farà lo stesso lavoro dei 5 anni precedenti ma arriverà a prendere più di 100mila euro all'anno, oltre mezzo milione a fine [...]
Contenuto sponsorizzato