
Distretto biologico, anche Slow food al Tar per il [...]

Da Nermantis a Charvir, Fem lancia le 7 varietà [...]

Emergenza pesticidi in Alto Adige, trovati residui nei [...]

Con il clima primaverile torna l'allarme processionaria: [...]

Con questo riscaldamento globale, niente più neve sotto [...]

Capriolo bloccato in un canale: può la solidarietà [...]

Incidenti stradali con gli ungulati, solo nel Bellunese [...]

Anche in Trentino al via la stagione dei pollini. Fem: [...]

L’acqua del torrente diventa verde-fluorescente e [...]

LE FOTO. L’acqua del torrente si tinge di [...]
Rifiuti abbandonati al lago di Valle, c’è pure una tv. Il sindaco: “Una schifezza, immondizia alla mercé dell’ambiente”
Scarpe, flaconi e persino una televisione sono scaricati a ridosso del lago di Valle, il sindaco: “Danno fastidio molteplici aspetti di questa faccenda: il deturpare un’area naturalistica, il grado di maleducazione dimostrato, la perdita di tempo che altri devono usare per raccogliere la sporcizia altrui”

FORNACE. A pochi passi dall’abitato di Fornace c’è il lago di Valle, un luogo molto apprezzato da locali e non che spesso ne percorrono in lungo e in largo le sponde attraverso la passeggiata che gira attorno allo specchio d’acqua. Eppure è proprio questo il luogo scelto da ignoti come discarica privata. L’amministrazione comunale infatti, è dovuta intervenire per recuperare le immondizie gettate da qualche incivile. Scarpe, flaconi e persino una televisione sono scaricati a ridosso del lago.

“Cosa dire – si interroga l’amministrazione – una vera schifezza. Danno fastidio molteplici aspetti di questa faccenda: il deturpare un’area naturalistica, il grado di maleducazione dimostrato, la perdita di tempo che altri devono usare per raccogliere la sporcizia altrui”. Fatto ancor più assurdo, come fa notare il sindaco Mauro Stenico, è che qualcuno si sia preso la briga di prestare chissà quali attenzioni per non essere visto da nessuno durante l’abbandono dei rifiuti visto che si tratta di un luogo molto frequentato.
Senza dimenticare che a pochi chilometri di distanza sono presenti diversi centri di raccolta materiali autorizzati dove si possono facilmente conferire questi oggetti, agli abitanti della zona possono recarsi al Crm di Civezzano o a quello di Pergine-Valsugana. Un appello al buonsenso quello del primo cittadino: “La maggior parte dei rifiuti può essere conferita gratuitamente ai Crm quindi non vedo il motivo di abbandonare l’immondizia alla mercé dell’ambiente”.