Contenuto sponsorizzato

I pesci non soffrono il caldo. L'alzarsi delle temperature in alcuni casi favorisce o anticipa la riproduzione

Quest’anno l’abbondanza di neve e il consistente scioglimento non porteranno probabilmente al prosciugamento dei ruscelli e quindi i pesci non subiranno danni
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 10 luglio 2019

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il caldo torrido che fa soffrire uomini ed animali ha qualche influenza sui pesci? L’ittiologo Leonardo Pontalti dell’Ufficio faunistico della Provincia di Trento fa distinzione tra ruscelli e laghi.

 

Quest’anno l’abbondanza di neve e il consistente scioglimento non porteranno probabilmente al prosciugamento dei ruscelli e quindi i pesci non subiranno danni.

 

Nelle acque ferme il caldo ha fatto invece salire la temperatura sopra i 16-18 gradi, favorendo o addirittura anticipando la riproduzione delle specie appartenenti alla famiglia dei Ciprinidi, quali carpa, tinca, scardola, sanguinerola, alborella, ecc.

 

L’esatto contrario, dice l’esperto, succede a fine stagione per i Salmonidi, famiglia alla quale appartengono le trote.

 

L’abbassamento progressivo della temperatura dell’acqua fino a 6-7 gradi e il progressivo calo delle ore di luce innescano il fenomeno riproduttivo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
04 dicembre - 19:45
Il pensiero di Carlo Alberto Zanella, presidente del Cai Alto Adige, sul nuovo rifugio gourmet Doss del Sabion: "Dell'ennesima proposta 'chic' non [...]
Società
04 dicembre - 17:48
A promuovere il menù "Storie di cervi e Chapt Gpt nel parco dello Stelvio - Melograno sedano pepe e ginepro" sono il Gallo Cedrone e l'hotel [...]
Cronaca
04 dicembre - 15:10
Entro domani mattina - martedì 5 dicembre - sono attesi mediamente meno di 5 centimetri di neve, ma localmente anche fino a 10 - 15 centimetri, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato