
VIDEO. Seconda grave caduta durante il Super G. [...]

Spaccio a Trento, due 20enni fermati con 2 chili di [...]

(VIDEO) Val di Fassa, terribile incidente per la [...]

Coronavirus, 226 nuovi positivi e 5 decessi in Alto [...]

Raggirano anziani con falsi contratti di luce e gas, [...]

Troppo burocrazia in Italia, nel 2020 oltre 32 mila [...]

Poche mascherine e zero distanziamento. In centinaia si [...]

Paura sul Garda, barca in balia di vento e onde. La [...]

Alla guida dell'auto con il triplo di alcol nel sangue [...]

FOTO. Prende fuoco un camino in centro storico. Una [...]
No alla violenza sulle donne: iniziative in tutto il Trentino per la Giornata internazionale
Spettacoli, conferenza, flash mob, 'posti occupati', tutti nel lago di Garda e la WIRUN che percorrerà le vie del capoluogo. Al teatro sociale il dramma di Artemisia Genitileschi messo in scena dall'attrice Pamela Villoresi

TRENTO. Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne sono molte le iniziative messe in campo in tutto il Trentino. Alcune sono state organizzate negli scorsi giorni, altre cadono proprio il 25 novembre e altre ancora si susseguiranno nel corso della settimana.
A Trento, nella Giornata internazionale di sabato, ci sarà un flash mob alle ore 16 in piazza Duomo, in collaborazione con il Comune e con l'associazione Des Etoiles. A Lavis, alle 21, una lettura scenica sulla violenza di domestica intitolata "V.I.O.L.A.".
A Zambana l'iniziativa "Non meriti lacrime" alle ore 20.30, una serata informativa con ospiti di eccezione e con l'inaugurazione della mostra che rimarrà aperta per tutto il mese di dicembre. A Nago-Torbole, all'interno della Stagione di prosa, lo spettacolo "Rosso vermiglio" alle ore 21.
Domenica 26 novembre inizia Riva del Garda alle ore 9 con decine di subacquei e apneisti che si tufferanno con mute rose nelle acque del Garda per ricordare "che se è vero che la violenza esiste è altrettanto vero che c'è un modo per sconfiggerla: parlando, trovando il coraggio di venire allo scoperto, e incontrando persone disposte ad aiutare le vittime".
Sempre lo stesso giorno ci sarà nel capoluogo la WIRUN con partenza dai giardini di piazza Dante allo 10. Un evento promosso da Women in Run e patrocinato dal Comune di Trento. Parte del ricavato andrà al fondo di sostegno delle vittime di violenza "La violenza non è un destino".
Lunedì 27 a Brentonico, alle 20.30, si parlerà di violenza economica, quella che costringe le donne alla dipendenza nei confronti del proprio compagno: "Conoscere le possibilità vigenti in Provincia di Trento per migliorare l'occupazione femminile e prevenire la violenza economica".
Il 30 novembre a Pomarolo alle 20.30 "Genere, relazioni e libertà dalla violenza" con esperte ed esperti che incontreranno il pubblico. Lo stesso giorno a Trento andrà in scena "Artemisia. La forza dal dolore".
Quest'ultimo evento si terrà al teatro Sociale alle 20.30. L'ingresso sarà gratuito. Lo spettacolo è una rievocazione drammaturgica della figura di Artemisia Gentileschi, celebre pittrice del '600 che subì uno stupro per il quale fu celebrato un processo conclusosi con la condanna a morte dell'autore, il pittore Agostino Tassi.
Il testo teatrale si basa sugli atti del processo che vedono Artemisia a confronto con le due figure maschili: il suo stupratore e il padre, da cui lavorava il pittore che le ha usato violenza". Autore della drammaturgia Gaetano Pacchi, attrice che interpreta Artemisia Pamela Villoresi.
Anche l'Azienda sanitaria aderisce alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: "Anche quest’anno l’Apss aderisce all’iniziativa «Posto occupato» riservando, nelle sale d’attesa delle proprie strutture, una sedia in ricordo delle molte donne che non ci sono più".
"Una sedia vuota ricoperta da un drappo - spiega l'Azienda - con appoggiati un paio di scarpe, un foulard o un cappotto, tutti di colore rosso, per ricordare che una donna quel posto lo avrebbe occupato se un uomo violento non le avesse tolto la possibilità di farlo".