
Omicidio Neumair, Benno ha strangolato il padre e la [...]

Coronavirus, bufera in Upipa per la riapertura di alcune [...]

Coronavirus, ha 94 anni e da 3 settimane attende di [...]

Scontro tra auto in collina a Trento, disagi alla [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Cavedine e Avio. I 37 [...]

“Non aspettate che un uomo cambi. Denunciate, non siete [...]

Benno ha ammesso di aver ucciso i genitori ''e di averli [...]

Coronavirus, via libera ad AstraZeneca per gli over 65. [...]

Coronavirus, raduno al parco per una grigliata in zona [...]

Conciliazione famiglia - lavoro, Rossi: ''In tema di [...]
Suona il campanello è gentile e affabile, ma poi truffa una signora anziana. I carabinieri lo rintracciano e lui confessa
E' successo a Borgo Valsugana. La signora ha acquistato un finto rilevatore del gas a 300 euro. Lui si presentava con modi eleganti. Denunciato marocchino di 33 anni

BORGO VALSUGANA. Giacca, cravatta, valigetta alla mano, modi gentili e affidabile. Si presentava come tecnico del gas e invece era il più classico dei truffatori ma grazie all'aiuto di una signora e all'intervento dei carabinieri è stato individuato e denunciato (in stato di libertà). Stiamo parlando di un uomo che negli scorsi giorni ha truffato un'anziana signora che dopo essersi fatta convincere dai suoi modi gentili gli ha aperto la porta di casa.
"Signora lei lo ha il dispositivo che rileva le fughe di gas?" le avrebbe chiesto lui. "No" la sua risposta. E allora ecco che l'uomo ha cominciato a spiegarla l'importanza di questo strumento e con modi gentili è riuscito, infine, a convincerla ad installarlo: costo del rilevatore di gas, 300 euro in parte, le ha spiegato lui, rimborsabili con la dichiarazione delle tasse. Il pagamento è avvenuto in denaro, con tanto di ricevuta rilasciata dal tecnico che, con un sorriso ed una stretta di mano, si è allontanato.
A quel punto la signora è rimasta un po' interdetta, qualcosa non le tornava, si sentiva frastornata, e confusa ha deciso di chiamare il 112. All’arrivo dei carabinieri della stazione di Borgo, ha raccontato l’episodio e mostrato loro l’apparecchio. L'uomo si era dileguato da poco più di mezz’ora, e, dopo che la signora ha rilasciato l'identikit dell'uomo i militari hanno cominciato subito la ricerca del tecnico. Grazie all’aiuto di altre pattuglie dell’Arma, sono riusciti ad individuarlo, a fermarlo e a condurlo in caserma dove, sottoposto ad interrogatorio, ha confessato di non essere un tecnico del gas e che il valore commerciale di quanto venduto alla donna, non era di 300 euro ma di 20.
L'uomo è un cittadino marocchino di 33 anni, A.K.A.I, con precedenti penali al quale sono stati sequestrati altri rilevatori di gas. I soldi sono stati restituiti alla denunciante. L’uomo, è stato quindi denunciato all’autorità giudiziaria.