
Da Macron che protesta a Trump arrestato: come potremo [...]

Pedinamenti, minacce e le sue immagini intime pubblicate [...]

Dramma in strada, un malore fatale si è portato via [...]

Condannato a 1 anno e 5 mesi l'uomo che travolse e uccise [...]

Violento frontale tra due auto (FOTO), veicoli distrutti [...]

“Terreni pubblici 'svenduti' a 60 euro al metro quadro [...]

Crm pieno e stop alla raccolta rifiuti a Brentonico, [...]

Prete diventa papà di una bimba, il giudice lo obbliga a [...]

Aids, aumento esponenziale dei casi di Hiv in Alto Adige. [...]

Dramma sul posto di lavoro, giovane operaio travolto da [...]
Admo e la colomba che può salvare una vita: raccolta fondi e sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo
Il ricavato della campagna 'Una colomba per la vita' andrà all'azienda sanitaria per le procedure mediche che precedono il trapianto. I volontari Admo saranno in tante piazze trentine il 10 e 11 marzo per spiegare come diventare donatori di vita: la speranza di compatibilità per i 1.500 malati italiani è 1 su 100.000

TRENTO. Ogni anno solo in Italia, sono circa 1.500 le persone che necessitano un trapianto di midollo osseo, ma solo un paziente su due trova un donatore compatibile. La metà di questi pazienti sono bambini. Gli affetti da leucemie e tumori del sangue ripongono la propria speranza nella donazione di midollo osseo da parte di una persona compatibile, che può essere anche al di fuori della cerchia dei consanguinei: la donazione significa vita.
Torna l'importante appuntamento con la campagna 'Una colomba per la vita', che si terrà il 10 e 11 marzo in tante piazze trentine. I volontari di Admo Trentino, l'associazione donatori di midollo osseo, scenderanno in piazza per raccogliere fondi destinati alla ricerca e per chiarire le modalità attraverso le quali è possibile donare il proprio midollo osseo e salvare la vita di un malato di tumore al sangue.
I trentini hanno dimostrato grande sensibilità verso questo tema: in oltre 25 anni di attività, Admo Trentino ha raccolto oltre 8.000 iscritti. Nonostante i grandi risultati non bisogna dimenticare che, in caso di donatore non consanguineo, la compatibilità con la persona malata in attesa di trapianto si verifica solo in un caso su 100.000.
I prodotti della campagna 'Una Colomba per la Vita' non saranno semplici dolci da condividere con amici e parenti per festeggiare, ma segni concreti di gioia e speranza.
I fondi raccolti da Admo Trentino saranno utilizzati per sostenere l'azienda sanitaria con una borsa di studio e con il finanziamento di progetti per incrementare le tipizzazioni (analisi genetiche indispensabili per l’iscrizione di un donatore nel registro nazionale) e far sì che ogni paziente possa trovare una persona compatibile, disponibile a donargli una nuova possibilità di vita: il midollo osseo.
Di seguito, le piazze dove sarà possibile sostenere Admo Trentino questo fine settimana:
TRENTO
10 marzo: Via Oss Mazzurana, angolo Via Oriola - dalle 08.30 alle 19.00
11 marzo: Via Oss Mazzurana, angolo Via Oriola – dalle 08.00 alle 13,30
ROVERETO
10 marzo: Via Mazzini angolo Via delle Scuole - dalle 08.30 alle 19.30
11 marzo: Via Stoppani angolo Corso Rosmini - dalle 08.30 alle 19.30
ALPE CIMBRA
CARBONARE
11 marzo: Sagrato della Chiesa - dopo la messa delle 9,30
LAVARONE
10 marzo: Piazza Italia, Frazione Chiesa - dopo la messa delle 18,00
11 marzo: Piazza Milano, Frazione Cappella - dopo la messa delle 9,30
LUSERNA
11 marzo: Sagrato della Chiesa - dopo la messa delle 11,00
NOSELLARI DI FOLGARIA
11 marzo: Sagrato della Chiesa - dopo la messa delle 18,00
ALTOPIANO DI PINE'
BASELGA DI PINE'
11 marzo: Sagrato della Chiesa - dalle 10,00 alle 12,00
MIOLA DI PINE'
11 marzo: Sagrato della Chiesa - dalle 10,00 alle 12,00
TESINO
AGNEDO
11 marzo: Sagrato della Chiesa - dopo la messa delle 9,30
BIENO
11 marzo: Sagrato della Chiesa - dopo la messa delle 9,30
CASTEL TESINO
10 marzo: davanti famiglia cooperativa Via Dante - dalle 08.30 alle 12.00
CINTE TESINO
10 marzo: Piazza Centrale - dalle 08.00 alle 12.00
PIEVE TESINO
10 marzo: mercato Via Brigata Abruzzi - dalle 08.00 alle 12.00
VILLA
11 marzo: Sagrato della Chiesa - dopo la messa delle 18,30
VALSUGANA
BORGO VALSUGANA
10-11 marzo: Piazza Martiri - dalle 08.30 alle 19.00
CIVEZZANO
10 marzo: Sagrato della Chiesa - messa delle 18,00
11 marzo: Sagrato della Chiesa - messa delle 8,00 e delle 10,30
PERGINE VALSUGANA
10 marzo: Via Battisti (Bar Commercio) - dalle 08.15 alle 13.30
10 marzo: Piazza Municipio - dalle 13.30 alle 19.00
11 marzo: Sagrato della Chiesa S.Maria - dalle 08.15 alle 13.30
S.AGNESE
11 marzo: Sagrato della Chiesa - messa delle 9,00
SEREGNANO
10 marzo: Sagrato della Chiesa - messa delle 18,30
SCURELLE
10-11 marzo: Piazza Maggiore - dalle 08.30 alle 19.00
VAL DI SOLE
VERMIGLIO
10 marzo: Sagrato della Chiesa - dopo la messa delle 18,00
11 marzo: Sagrato della Chiesa - dopo la messa delle 10,30
MEZZANA
10 marzo: Sagrato della Chiesa - dopo la messa delle 19,00
11 marzo: Sagrato della Chiesa - dopo la messa delle 18,00