Contenuto sponsorizzato

Alcool nei parchi e accattonaggio, gli agenti vengono aggrediti e sono costretti a usare lo spray al peperoncino

Una decina le persone nei guai dopo una serie di controlli nei parchi e in città. Un uomo agli arresti domiciliari: prima ha cercato di ferirsi per incolpare gli agenti e poi ha aggredito un operatore 

Pubblicato il - 23 April 2018 - 17:56

TRENTO. Consumo di alcool nei parchi e accattonaggio, una decina le persone nei guai dopo i controlli effettuati in diverse zone della città. In alcuni casi gli agenti della polizia locale sono dovuti intervenire anche i modo piuttosto ruvido.

 

In alcuni casi, infatti, i poliziotti sono dovuti ricorrere allo spray al peperoncino per riportare la situazione nella normalità, mentre un altro uomo prima si è sdraiato in mezzo alla carreggiata, quindi ha cercato di ferirsi per incolpare gli agenti e poi ha aggredito un operatore.

 

Le nuove modifiche al regolamento di polizia urbana sul consumo dell'alcool in otto parchi della città hanno dato una svolta sul controllo e sulla repressione di comportamenti poco leciti e diseducativi messi in atto da frequentatori abituali: una situazione che può sfociare nella trascuratezza e nel degrado di alcune zone

 

Giovedì 19 aprile gli operatori hanno fermato due uomini di nazionalità nigeriana, intenti a effettuare accattonaggio molesto tra le bancarelle: privi di documenti, sono stati accompagnati in comando per essere sottoposti ai rilievi identificativi.

 

Entrambi senza fissa dimora, sono stati denunciati per essere sul territorio nazionale senza documenti e senza giustificato motivo: sono stati sanzionati per accattonaggio in zona mercato come previsto dal regolamento.

 

Nella stessa giornata, durante i controlli all'interno di piazza Dante sul consumo di bevande alcoliche, sono stati richiesti i documenti a un gruppo di extracomunitari.

 

Alla richiesta degli operatori un uomo di nazionalità nigeriana si è improvvisamente dato alla fuga. Inseguito e raggiunto, è stato accompagnato all'ufficio della polizia ferroviaria per l'identificazione e quindi denunciato in quanto senza giustificato motivo permaneva sul territorio italiano senza documenti.

 

Sabato 21 aprile nel pomeriggio, sempre durante i controlli in piazza Dante, gli agenti hanno notato due donne moldave intente a consumare alcool, sedute su una panchina. Dopo i controlli sulle loro identità, sono state sanzionate per il consumo di bevande alcoliche all'interno del parco. Per una di loro è stato contestato anche il fatto di essere sul territorio italiano senza giustificato motivo.

 

Lo stesso pomeriggio, nei pressi della Palazzina Liberty, gli agenti si sono avvicinati a un uomo rumeno, intento a consumare un liquido all'interno di una bottiglia di plastica. Alla richiesta di poter verificare il contenuto della bottiglia, l'uomo dichiarava da subito che all'interno vi era del vino rosso. Si è quindi provveduto a contestare la sanzione prevista dal regolamento di polizia urbana, oltre che al contestuale sequestro della bottiglia.

 

La situazione è quindi degenerata in comportamenti, da parte dell'uomo, poco rispettosi con atteggiamenti di sfida, minaccia e resistenza, i quali si sono visti costretti a usare lo spray al peperoncino in dotazione: in questo caso è scattata anche la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale.

 

Domenica 22 aprile nel pomeriggio è giunta segnalazione di un uomo di nazionalità polacca, successivamente identificato, intento a consumare alcool su una panchina all'interno del parco di piazza Dante.

 

A fine contestazione la pattuglia ha notato vicino ai giochi per bambini, intenti anche loro al consumo di bevande alcoliche, due soggetti extracomunitari, che da subito manifestavano contrarietà e disappunto sulla presenza degli operatori di polizia.

 

In particolare, un uomo, palesemente alterato, inveiva con frasi e insulti pesanti, cercando in tutti i modi un contatto fisico con un operatore, fino a lanciare contro gli agenti una bottiglia di birra. Inoltre l'uomo ha cercato di procurarsi lesioni per incolpare i poliziotti, quindi si è sdraiato in mezzo alla carreggiata, prima di aggredire e spintonare un agente.

 

A quel punto l'uomo è stato immobilizzato per evitare che potesse ferire gli agenti, ma anche se stesso: portato in comando è stato denunciato per resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale. Dopo il processo per direttissima, l'aggressore è stato condannato agli arresti domiciliari

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 marzo - 06:01
Le richieste sono in continuo aumento ma con il passare del tempo il costo a carico delle famiglie è cresciuto a tal punto che è diventato ormai [...]
Cronaca
29 marzo - 07:58
Trasportato in ospedale il 52enne che si trovava nell'altro mezzo. E' successo poco dopo il casello di Trento Sud
Cronaca
29 marzo - 07:06
E' successo poco prima di mezzanotte e altre scorre di entità inferiore sono state avvertite nelle successive ore 
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato