

Vicenda Not, il Consiglio di Stato ''scusa'' la Guerrato [...]

Ben 5,3 milioni di euro per riqualificare il Centro [...]

Mancanza di personale nei musei, Bisesti assicura: “Da [...]

Alberto e Monica dicono addio al rifugio Filzi sul [...]

Perde il controllo del camion e finisce bloccato nel [...]

Il lago di Garda è già in apnea, l'Isola dei conigli è [...]

Ferrovia della Valsugana, aumentano le corse col treno: [...]

Accende la stufa a legna ma viene investito dal ritorno [...]

Belluno, chiuso un albergo: due lavoratori erano in nero [...]

''Ciao Lolly resterai per sempre nel cuore di molti'', [...]
Dal primo dicembre riapre il Punto nascite di Cavalese. Oggi l'ok da parte della Giunta
Nel corso dei lavori che si sono svolti a Dimaro è stata approvata una delibera proposta dalla neo assessora Stefania Segnana

DIMARO. Dal primo dicembre riaprirà il Punto Nascite di Cavalese. Questa una delle decisioni arrivata oggi dalla prima Giunta provinciale di questa nuova legislatura che il presidente Maurizio Fugatti ha voluto tenere a Dimaro, il comune, ha spiegato il governatore, più colpito in Trentino dalla devastazione del maltempo.

Oggi, come già detto, nel corso dei lavori la giunta ha approvato una delibera dell'assessora Segnana che prevede la riapertura della struttura in Val di Fiemme.
L'annuncio della riapertura era stato dato dallo stesso Fugatti il 9 ottobre, nelle sue vesti di sottosegretario alla salute. Il Comitato Nazionale Percorso Nascite in quella data, infatti, aveva dato il via libera definitivo per la riapertura del punto nascite di Cavalese. Una decisione presa dopo un lungo e articolato studio e confronto tra la commissione e l'Azienda sanitaria.
Era poi compito della giunta decidere la data ufficiale per la riapertura della struttura in Val di Fiemme e quest'oggi, con una delibera della neo assessora, si è deciso il primo dicembre.