
Caldes, l'orso vicino alle case e arrivano (in ritardo) 2 [...]

Dagli Stati Uniti è arrivato Tom Smith, uno dei massimi [...]

"L'isola ecologia di Loppio? Una discarica a cielo [...]

Dal Pnrr 16 milioni di euro per le strutture sanitarie [...]

Camion di cippato in fiamme sull'A22: traffico bloccato [...]

La diplomazia del Ministero per “trasferire gli orsi in [...]

I giovani della II A della ''Sebastiano Ricci'' di [...]
_3 (3) (3).jpg?itok=8kSHw9fE)
Maxi-schianto sulla Gardesana: cinque i veicoli [...]

Busta con proiettile a Fugatti, l'ex ministra Brambilla: [...]

Alla gara in memoria di Andrea Papi c’è chi si iscrive [...]
E' Johann Adam Gruenwald, 50enne austriaco, il base-jumper morto a Dro
L'incidente è avvenuto alle pendici del Monte Brento poco prima delle 13, dopo un volo di diverse centinaia di metri . Sul posto Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco di Dro
_14.jpg?itok=tBqjHlA2)
DRO. E' Johann Adam Gruenwald, un 50enne austriasco, il base-jumper deceduto dopo il lancio dal Becco dell'Aquila, sul monte Brento. L'incidente è avvenuto poco prima delle 13 e sul posto si è portato il Soccorso Alpino con l'appoggio dell'elisoccorso. Impegnati nelle operazioni anche i Vigili del Fuoco di Dro.
Inutili i soccorsi dopo il volo di molte centinaia di metri. Dalle prime informazioni sembra che si sia lanciato in coda a un amico. Il primo ha effettuato l'atterraggio regolarmente ma il secondo non sarebbe riuscito ad aprire il paracadute.
L'impatto è avvenuto alla base del Monte Brento, a pochi metri da una strada forestale che attraversa la zona. Il corpo dell'uomo è stato recuperato a mano senza la necessità dell'elicottero e del verricello.