Contenuto sponsorizzato

Ecco il nuovo centro natatorio della Valsugana e del Tesino. Inaugurate le tre vasche coperte

I lavori di messa a norma e potenziamento dell’impianto natatorio di Borgo Valsugana sono stati finanziati dalla Provincia autonoma di Trento, per oltre 8.177.000 euro attraverso il Fondo investimenti comunali

Pubblicato il - 26 maggio 2018 - 15:44

BORGO VALSUGANA. Un impianto coperto con tre vasche che vanno ad aggiungersi alle vasche scoperte già esistenti. E' questo il nuovo impianto natatorio di Borgo Valsugana che servirà la comunità della Valsugana e del Tesino, inaugurato questa mattina dagli assessori Daldoss e Gilmozzi alla presenza di numerose persone e autorità locali. 

 

“Partendo da questo impianto di valore – ha detto l’assessore Daldoss – guardiamo con fiducia al futuro, anche pensando ai tanti giovani che lo utilizzeranno. Questa è la dimostrazione che se si mettono assieme le forze e le idee i risultati arrivano a beneficio di tutti. Siamo soddisfatti perché giunge a compimento un progetto impegnativo che si rivelerà però vincente per tutta la Valsugana e per il Trentino”. 
 


 

I lavori di messa a norma e potenziamento dell’impianto natatorio di Borgo Valsugana sono stati finanziati dalla Provincia autonoma di Trento, per oltre 8.177.000 euro attraverso il Fondo investimenti comunali di rilevanza provinciale e il Fondo sviluppo locale. L’impianto coperto, che si trova in via Gozzer 52, è di nuova realizzazione e si aggiunge alle vasche scoperte già esistenti. E’ dotato di tre vasche, dedicate alle diverse attività che vi si svolgeranno, comprendendo quelle sportive e quelle legate al benessere e alla salute. 

 


Il presidente della Comunità Attilio Pedenzini ha ringraziato la Provincia per il suo sostegno e ha sottolineato come quest’opera completi l’offerta del territorio. Il sindaco di Borgo Valsugana Fabio Dalledonne ha ricordato che si tratta di un’infrastruttura al servizio di tutti i comuni della zona. Don Daniele Laghi, in rappresentanza del Coni, ha posto l’accento sull’importanza che le infrastrutture possono avere anche per le relazioni tra le persone. Ha portato il suo saluto anche l’onorevole Stefania Segnana.

L’impianto sarà gestito dalla Rari Nantes Valsugana in un’ottica di rete con gli altri impianti presenti in zona: Pergine, Levico Terme, Roncegno e Castel Ivano, tutti rappresentati dal nuovo marchio “Water Way” che è stato ufficialmente presentato.  Sport, benessere e relazioni sono i temi scelti per essere rappresentati dal marchio e per descrivere l’obiettivo che la struttura vuole conseguire.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 ottobre - 09:26
Il rogo, per cause da accertare, è divampato la sera del 1 ottobre in via Parma, in un appartamento al piano terra di un edificio. Ingenti i danni
Montagna
02 ottobre - 09:23
Il 17enne era partito all'alba per la sua escursione. Il mancato rientro nei tempi indicati ha tuttavia allarmato i parenti che hanno contattato il [...]
Società
02 ottobre - 06:01
Monica Bolognani, segretaria della Cisl scuola, risponde all'assessore all'istruzione della provincia di Trento: “Siamo d'accordo sulla [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato