
Piazza Santa Maria ricorda Deborah Saltori e si appella [...]

Due operazioni antidroga nel Basso Garda: sequestrati [...]

Coronavirus, preoccupa il livello di contagio a Giovo. [...]

Coronavirus, ecco dove sono stati trovati i 341 positivi. [...]

Coronavirus, varianti inglese e brasiliana nelle acque [...]

Lei lavora al supermercato e lui inizia a perseguitarla [...]

Variante sudafricana, dopo il rilevamento di 15 nuovi [...]

Coronavirus, due decessi e altri 341 positivi in Trentino [...]

Coronavirus, l'allarme degli impianti sciistici: ''In [...]

Caso Benno, trovate delle tracce di sangue [...]
Insegnante trovato morto in casa, l'addio a Michele Palatella
Era a casa con la febbre ma quando un amico si è recato nel suo appartamento per portargli le medicine nessuno ha aperto la porta. Il corpo senza vita ritrovato dai vigili del fuoco. Lutto all'Istituto Filzi di Rovereto

ROVERETO. Credeva fosse il colpo di coda della primavera, delle temperature ballerine che fanno venire il raffreddore. Al collega che l'aveva chiamato verso l'una del pomeriggio aveva detto di non sentirsi bene, che aveva preso freddo e preferiva stare al coperto. Poi quando un amico si è recato nella sua abitazione per portargli le medicine la terribile scoperta: il corpo privo di vita di Michele Palatella.
La porta dell'appartamento l'hanno aperta i Vigili del fuoco, chiamati dall'amico perché dall'interno nessuno rispondeva e il telefono suonava a vuoto. Inutili i soccorsi, non c'era più nulla da fare.
Insegnante di filosofia e scienze sociali all'Istituto Filzi, Palatella soffriva di qualche disturbo cardiaco ma nessuno avrebbe pensato che potesse morire a 53 anni, così. Gli insegnanti, gli studenti, tutti sono stati colpiti profondamente dalla notizia.
Oltre all'insegnamento, Palatella era attivo nell'associazionismo ambientalista. Iscritto alla Lav, aveva portato avanti numerose battaglie in difesa degli animali. Stimato, ben voluto, capace di coinvolgere gli studenti nelle sue materie: una colonna dell'istituto roveretano.
La sua pagina Facebook si è trasformata in un libro dei ricordi: studenti, insegnanti, attivisti, tutti scrivono una frase, un pensiero. I funerali saranno celebrati lunedì alle 16 alla Sacra Famiglia di Rovereto.