
Dramma in casa, un malore fatale si porta via Fabio [...]

Trento, tamponamento in tangenziale: coinvolti tre mezzi, [...]

Fondi Pnnr, a Bolzano arrivano 5 nuovi autobus a [...]

Spinta contro un camion da un'altra vettura, tragedia in [...]

Scoppia l'incendio in cucina, momenti di paura in un [...]

Terremoto, forte scossa in Molise: magnitudo 4.6. In [...]

Badanti, in Trentino la domanda è in crescita ma è [...]

Scuola allagata per un atto vandalico, il Pd di Merano: [...]

Brucia il tetto di una casa (VIDEO): due famiglie [...]

In pochi mesi colpi in serie (I VIDEO): facevano saltare [...]
Investito un orso sulla Gardesana, sul posto le unità cinofile
Attorno alla mezzanotte l'incidente è avvenuto all'altezza del Vecchio Mulino. L'orso dopo l'impatto con l'auto (che non si è fermata) si è allontanato

VEZZANO. Attorno alla mezzanotte di ieri un orso di medie dimensioni è stato investito da un'automobile che transitava sulla Gardesana, tra Vezzano e Vigolo Baselga all'altezza del Vecchio Mulino.
Secondo una prima ricostruzione, il plantigrado sarebbe uscito all'improvviso sulla strada e il guidatore dell'auto non sarebbe riuscito ad evitare l'impatto.
Queste informazioni sono state comunicate immediatamente alle forze dell'ordine dall'automobile che seguiva quella che ha investito l'orso. Quest'ultima, a seguito dell'impatto, non si è fermata e ad ora non risulta nessuna denuncia per danni.
Dell'incindente è stato subito informato Claudio Groff , responsabile del settore Grandi carnivori del Servizio foreste e fauna della Provincia. “Abbiamo subito inviato sul posto – ha affermato Groff – le unità cinofile per verificare se l'animale fosse ancora nei pressi del luogo dell'incidente vicino alla strada”.
Un animale ferito avrebbe potuto creare delle preoccupazioni se troppo vicino ai centri abitati, ma dalle verifiche è emerso che dopo l'impatto l'orso si sarebbe allontanato verso i boschi.
“Quel tratto di strada in particolare – afferma Groff – è un importante attraversamento della fauna selvatica. E' una delle strada in cui i segnali stradali di pericolo attraversamento animali selvatici sono luminosi proprio per chiedere ancora più attenzione agli automobilisti soprattutto di notte”.
“Ovviamente – ha concluso – non passano solo orso ma soprattutto ungulati che sono molti di più: per questo è importante maggiore prudenza”.