
Perde il controllo del mezzo agricolo, esce di strada e [...]

Elezioni politiche, accordo fatto tra Patt e Progetto [...]

Grosso incendio nella notte in un'azienda (FOTO), oltre [...]

“Vivo in un garage separato dalla mia famiglia”, in [...]

“Neg*o di mer*a, non toccarmi mi attacchi le [...]

"E adesso? Mettiamo su famiglia": ancora aperta [...]

Il Tar boccia il piano regolatore approvato dalla [...]

Perde il controllo dell'auto, 66enne precipita in una [...]

Bloccata nel traffico rischia di partorire in auto, gli [...]

Informatica? All’alberghiero la insegnano la docente di [...]
La corriera si incastra in un tornante. I vigili del fuoco intervengono con assi di legno e lo ''liberano''
Complicato intervento dei soccorritori che hanno dovuto realizzare delle ''piste'' in legno per permettere all'attrezzatura idraulica di sollevare il mezzo e alle ruote di liberarsi (GUARDA LE FOTO)

BOLZANO. Si è incastrato al diciassettesimo tornante lungo la statale 38, la mitica strada teatro di straordinarie imprese ciclistiche con i 48 tornanti e i suoi 2.758 metri di altitudine. Ebbene un pullman di linea stava scendendo lungo la strada del Passo dello Stelvio quando è andato ad incastrarsi in un tornante andando a toccare con la ''pancia'' prima il terreno, poi abbattendo anche dei capitelli in pietra.
Una volta superata la curva, poi, si è letteralmente bloccato tra il parapetto esterno e la salitina che si trovava dietro di lui, tra i due livelli della carreggiata con le ruote davanti in parte alzate. A quel punto è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco dello Stelvio.
Questi dopo aver analizzato la situazione hanno deciso di costruire con una serie di assi e blocchi di legno delle "piste" per le ruote del veicolo così creare una sottostruttura, poter inserire l'attrezzatura idraulica e sollevare il mezzo quel tanto che è servito a permettere all'autista di liberare il veicolo.

L'intervento è stato molto complesso e articolato ma fortunatamente nessuno si è fatto male e alla fine il pullman è riuscito a ripartire con qualche ammaccatura ma in buone condizioni. La strada, invece, è rimasta chiusa per oltre mezzora anche se non ci sono stati gravi disagi per il traffico.