
Travolto da un furgone mentre andava in bici, dal sindaco [...]

Covid, zero decessi e 425 nuovi casi in Alto Adige: dopo [...]

Grave incidente sulla Maza: centauro di 35 anni [...]

Tragedia della strada, il trentino Rino Mazzurana perde [...]

Maltempo, Poletti: “Addio alla fase più calda [...]

Il Fai inserisce “la Nave” di Meano fra i “Luoghi [...]

Al cimitero spunta un pitone: recuperato dal veterinario, [...]

Colpita da alcuni sassi mentre scala sulle Tre Cime di [...]

Covid, quasi 500 positivi e un decesso in Trentino. Solo [...]

Diversi coltelli trovati nella borsa del passeggero dopo [...]
Operazione "Security Breath", controlli a tappeto sul territorio. Un arresto e tre persone denunciate
L'operazione condotta dalla Polizia ha portato al controllo 130 persone, di cui 101 stranieri, e 16 automezzi. Arrestato un 27enne che spacciava droga in corso Venezia

TRENTO. Si chiama “Security Breath” l'operazione portata avanti nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato nella città di Trento, così come nell’intero territorio nazionale, con l'intensificazione di controlli nelle piazze e nelle aree maggiormente frequentate. Un'operazione che ha visto a Trento l'arresto di una persona e la denuncia di altri tre soggetti.
Gli interventi si sono svolti nelle giornate del 26, 27 e 28 febbraio, ed hanno avuto come obiettivo quello di garantire maggiori livelli di sicurezza e vivibilità per restituire ai cittadini un’adeguata “percezione di sicurezza”.
Sono state controllate 130 persone, di cui 101 stranieri, e 16 automezzi. L’intenso pattugliamento ha portato all’arresto di un cittadino nigeriano di 27 anni, sorpreso dal Reparto Prevenzione Crimine di Milano mentre spacciava droga all’altezza di Corso Venezia. Alla vista degli operatori, il giovane ha tentato di allontanarsi verso via Dietro le Mura ma, una volta raggiunto, è stato trovato in possesso di diversi involucri in cellophane contenenti marijuana. E' stato arrestato.
Altri due cittadini centro-africani sono stati denunciati per violazione dell’ordine del questore di allontanamento dal territorio nazionale, mentre un cittadino italiano è stato denunciato per lesioni personali e oltraggio a pubblico ufficiale.
All’operazione, coordinata dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno partecipato le Volanti, il Reparto Prevenzione Crimine di Milano, la Squadra Mobile, l’Ufficio Immigrazione e il Gabinetto di Polizia Scientifica.