
Investita da un’auto mentre attraversa la strada: [...]

Imbrattamenti nel centro storico, il Comune può agire [...]

Multa perché il camion sarebbe parcheggiato male ma la [...]

Sul Corriere i 'privilegi' del Trentino Alto Adige, [...]

Hashish, Mdma, Lsd e 8.200 euro in contanti: arrestato un [...]

Olimpiadi invernali giovanili 2028, via libera del Coni [...]

Riva del Garda ha un problema con le siepi, l’assessore [...]

“Bene inserire via Dante nella Ztl di Rovereto, ma [...]

Tentata rapina al Bistrot Viennese di Trento, due giovani [...]

Decine di siringhe, bottiglie e poi bombole di gas e [...]
Si apre una voragine in piena via Giusti, autobus e macchine devono passare sul marciapiede
Al lavoro i tecnici di Dolomiti Energia e del Comune per capire cosa sia accaduto. La strada sarà uno degli assi dell'Adunata degli Alpini. Fosse successo tra 5 giorni i problemi sarebbero stati ancora maggiori

TRENTO. Fosse successo tra 5 giorni (quando cominceranno le parate e le marce, anche su quel tratto di strada) i problemi sarebbero stati ancora più grandi. Fortunatamente, se di fortuna si può parlare, è accaduto oggi: una voragine larga poco meno di un metro si è aperta in mezzo alla strada a poca distanza da un passaggio pedonale.
E' successo in via Giusti, a Trento, in una delle strade più trafficate della città dove, tra pochi giorni, si troveranno a sfilare gli alpini della 91° Adunata nazionale. La buca si è aperta, molto profonda, sull'asfalto appena sistemato e al momento nessuno si spiega come possa essere accaduto.

Al lavoro sul posto ci sono i tecnici di Dolomiti energia che stanno verificando se il problema è stato causato da qualche perdita dell'acquedotto cittadino. Sono presenti anche i tecnici del comune di Trento che stanno controllano i tombini e la rete fognaria della zona. Fino ad ora però, i vari controlli non hanno portato alcuna risposta.
L'area dove si trova la voragine è stata transennata e sul posto sono presenti anche gli agenti della polizia locale per la gestione della viabilità. Il traffico è stato parzialmente deviato con il passaggio delle auto sui marciapiedi con non pochi disagi. In particolare, come si può vedere nel video, gli autobus sono costretti a salire per intero sul marciapiede e in caso di traffico sostenuto i problemi potrebbero aumentare notevolmente.