

Da Itas la polizza che aiuta a “proteggere” le [...]

Cortocircuito in casa: in fiamme una televisione. Momenti [...]

Federico Costantino, il fratello: ''Il dolore per la [...]

Sequestrato lo studio di un 'falso' dentista: operava [...]

Passano da una casa all'altra e spruzzano vernice rossa [...]

Aggredisce e minaccia la moglie in un hotel, tornando [...]

Bloccati in parete con il buio e in difficoltà, due [...]

Tragedia sulle piste, a perdere la vita il 36enne [...]

Le fiamme avvolgono un grande mucchio di legna, i vigili [...]

Perde il controllo dell'auto e si ribalta (FOTO), [...]
''Siamo senza carburante'', fermano gli altri automobilisti e poi li truffano
Episodi segnalati nelle Giudicarie, ma anche in zona Trento. L'auto con targa bulgara ferma gli ignari automobilisti e poi propongono la vendita di oggetti in finto oro

PONTE ARCHE. La polizia delle Giudicarie è intervenuta per allontanare una Ford Mondeo con targa bulgara. Dopo mesi di assenza, sono ritornati i truffatori di finto oro.
Il modus operandi degli uomini a bordo, con documenti rumeni, è un po' sempre il medesimo.
Prima tentano di attirare l'attenzione dei veicoli dei passanti per segnalare un'emergenza e bloccare le vetture in transito, quindi accennano alla difficoltà di continuare il proprio viaggio per la mancanza di carburante.
A quel punto gli uomini chiedono denaro in cambio di oggetti in finto oro e poi si concentrano sulla prossima ignara vittima.
Oltre all'area di Ponte Arche, alcune segnalazioni arrivano dalla zona di Trento, in particolare all'altezza di Sardagna e del Bus de Vela.
Purtroppo, queste sono tentativi di raggirare i cittadini si ripetono ciclicamente, come quella relativa all'asfalto, quando i truffatori individuano un cantiere stradale, poi i finti operai, tutti stranieri e senza fissa dimora, si rivolgono a persone private per proporre interventi a piazzali e stradine facendo pagare la manodopera, mentre il materiale, che sarebbe avanzato nel vicino cantiere di lavori pubblici, viene offerto gratuitamente dietro il pagamento di un bonifico immediato (Qui articolo).
Le forze dell'ordine invitano i cittadini a prestare attenzione e segnalare ogni situazione sospetta o stranezza al fine di intervenire quanto prima e individuare i truffatori.
