
Piazza Santa Maria ricorda Deborah Saltori e si appella [...]

Due operazioni antidroga nel Basso Garda: sequestrati [...]

Coronavirus, preoccupa il livello di contagio a Giovo. [...]

Coronavirus, ecco dove sono stati trovati i 341 positivi. [...]

Coronavirus, varianti inglese e brasiliana nelle acque [...]

Lei lavora al supermercato e lui inizia a perseguitarla [...]

Variante sudafricana, dopo il rilevamento di 15 nuovi [...]

Coronavirus, due decessi e altri 341 positivi in Trentino [...]

Coronavirus, l'allarme degli impianti sciistici: ''In [...]

Caso Benno, trovate delle tracce di sangue [...]
Sicurezza stradale, al via in Trentino i controlli in borghese da parte della Polizia sull'uso corretto dei telefoni a bordo di veicoli
Il potenziamenti dei controlli avverrà con l'operazione prenderà il via lunedì ed è stata denominata “No distraction in Driving”

TRENTO. In occasione dell'esodo estivo e per migliorare la sicurezza sulle strade la Polizia di Stato ha deciso di potenziare i controlli con un'operazione ad alto impatto denominata “No distraction in Driving”, per un uso corretto di apparati radio e telefoni a bordo di veicoli.
L'operazione prenderà il via da lunedì 30 luglio e sino a domenica 5 agosto. La Polizia Stradale di Trento ha programmato una serie di controlli che verranno effettuati sull’intero territorio provinciale, anche svolti da personale in abiti civili ed a bordo di veicoli con colori di serie.
Qualche giorno fa, una direttiva delle Procure della Repubblica di Trento, Bolzano e Rovereto, in previsione dell'intensificarsi del traffico sulla rete viaria regionale durante il periodo estivo, ha previsto che in caso di incidente stradale causato dall'uso del cellulare, ne sia previsto il sequestro immediato.
La polizia, secondo la direttiva, dovrà verificare sempre se al momento del sinistro il conducente utilizzava il cellulare e, se necessario, dovrà procedere al sequestro.