
Marijuana, hashish, cocaina e anche funghi allucinogeni, [...]

Coronavirus, festa alcolica in giardino dopo le 22 ma [...]

Coronavirus, l'Imam di Trento pronto ad aprire il Centro [...]

Drammatico incidente, scontro frontale con il fratello: [...]

Scarica i liquami nel rio facendo morire tutte le trote, [...]

Incendio a Rovereto, 20enne avvisa tutte le famiglie [...]

Importavano dall'Albania droga per farla arrivare anche [...]

L'anno scorso un ritardo di 40 giorni e 4 morti annegati. [...]

Coronavirus in Trentino, 30 casi a Pergine e 13 positivi [...]

Incendio a Rovereto, in serata gran parte delle famiglie [...]
Truffa via internet: ha risposto a una mail e ha aperto le porte al suo conto corrente. Prelevati 200 euro
E' successo all'ex direttricve del carcere di Rovereto Antonella Forgione. Individuata l'autrice del reato: 4 mesi di reclusione a una donna pugliese

TRENTO. La frode è arrivata via internet, attraverso una mail che sembrava ufficiale: una richiesta di verifica dei dati personali del profilo della carta di debito di PostePay. Sono bastati pochi clic per mettere nelle mani di una donna pugliese l'accesso al conto corrente. Subito dopo, sullo stesso conto sono state prelevate 200 euro.
Vittima di questo raggiro Antonella Forgione, ex direttrice del Carcere di Rovereto, che non appena si è accorta del prelievo ha subito provveduto alla denuncia. Le indagini hanno subito portato all'identificazione dell'autrice del reato, una donna di 33 anni residente in Puglia.
Il processo a suo carico si è concluso con una condanna a 4 mesi di reclusione (con la sospensione della pena) e al pagamento di una multa di 40 euro, oltre alle spese processuali.