
Mangia una zuppa scaduta e conservata male, 40enne in [...]

Coronavirus in Trentino, 1 positivo a Lavis e Mori. I 13 [...]

Sistema di accoglienza, il giudice condanna Croce rossa a [...]

Coronavirus in Trentino, 32 nuovi positivi e 3 morti. [...]

L'Hotel Cristallo spegne 120 candeline e riapre in [...]

IL VIDEO. Il ponte si sfalda come fosse sabbia. Basta un [...]

Chiusura de Il Trentino, i sindacati ad Athesia. [...]

Rotatoria San Lazzaro, approvato il progetto. 850mila [...]

Rifugio Maranza, dopo il cedimento del terreno si [...]

Il rifugio ''Valbona'' è in Veneto e Mattia, Nadine e i [...]
Ubriaco contromano sulla Valsugana. Fermato dai carabinieri
Nel corso delle vacanze pasquali sono state 8 le persone fermato e denunciate per guida in stato di ebbrezza

VALSUGANA. Stava percorrendo la statale 47 ubriaco contromano in direzione Padova, da Cirè verso Pergine. A finire nei guai è un 53enne che è stato fermato dai carabinieri di Borgo Valsugana prima che si verificassero incidenti.
Il fatto è avvenuto sabato notte quando al 112 sono giunte più segnalazioni di persone che percorrevano la statale 47 e riferivano di un’autovettura che procedeva contromano. L’equipaggio del Nucleo Radiomobile, in quel momento in turno, si è immesso nella statale e ha intercettato subito il mezzo.
Il 53enne alla guida, sottoposto al controllo etilometrico, rivelava un valore medio di alcol nel sangue pari a 2,08 G/L.
Sono otto, in totale, le persone denunciato in stato di ebbrezza alcolica nel corso dei controlli straordinari del territorio, disposti dal Comando Provinciale di Trento in occasione delle festività pasquali.
Sempre nelle ore notturne di sabato, i carabinieri, hanno sorpreso alla guida della propria autovettura in stato di ebbrezza alcolica un 22enne. In questo caso la media delle rilevazioni effettuate tramite l’etilometro è stata di 0,85 g/l.
Ad Ospedaletto, i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno fermato un 38enne, alla guida della propria autovettura con uno stato alcolico medio pari a 3,52 g/l. Sempre i carabinieri di Borgo Valsugana, hanno fermato una 42enne che conduceva il proprio mezzo con un valore medio di alcol pari a 1,41 g/l.
I carabinieri di Levico Terme, hanno denunciato invece un 60enne, rimasto ferito in un incidente stradale da lui stesso causato ma senza coinvolgere altri veicoli. Gli è stato riscontrava un valore medio pari a 1,73 g/l.
Domenica notte, di nuovo un equipaggio del Nucleo Radiomobile, ha denunciato un italiano 58enne, fermato a Borgo Valsugana con un valore medio di 1,21 g/l e i carabinieri di Baselga di Pinè hanno invece fermato nel loro territorio e sempre di notte un 59enne, sorpreso alla guida della propria autovettura con un tasso alcolico pari a 1,81 g/l.
I carabinieri di Pergine Valsugana hanno infine denunciato un 57enne fermato sulla Valsugana. All’etilometro rivelava un valore medio di 1,92 g/l.